Pubblicati i bandi di mobilità internazionale PNRR/TNE per attività di docenza, di studio e formazione 

Paragrafo

È stata indetta una procedura di valutazione per l’assegnazione di borse finanziate nell’ambito dei Progetti PNRR/TNE per mobilità verso le istituzioni dei Paesi extra UE partner dell’Ateneo al fine del raggiungimento degli obiettivi generali del Programma e specifici dei singoli Progetti come elencati all’All.1 “SCHEDA Progetti PNRR TNE.

Le “Iniziative educative transnazionali – TNE” finanziate a valere sull’Avviso MUR nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 1 Investimento 3.4 Sottomisura T4, hanno come obiettivo generale la promozione della cooperazione con Istituzioni universitarie estere al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere il modello di istruzione superiore italiana quale best practice a livello internazionale.

Possono partecipare al Bando:
a) Mobilità individuale nell'istruzione superiore (TNE Docenti): personale docente in servizio presso l’Università di Messina sia al momento della presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.
b) Mobilità individuale per l’apprendimento (TNE AdvancedSkills): personale docente, non docente, ricercatore in servizio presso l’Università di Messina sia al momento di presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.

Tutte le mobilità dovranno concludersi entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Il bando, al pari di ulteriori informazioni è consultabile al link https://www.unime.it/notizie/pubblicato-il-bando-di-mobilita-internazionale-attivita-di-docenza-e-formazione-pnrrtne .


 

Inoltre, nell’ambito dei Progetti TNE, di cui l’Università degli studi di Messina è partner, è stata indetta una procedura di valutazione per assegnare contributi economici nei limiti della dotazione finanziaria dei rispettivi Progetti, riservata a studenti/dottorandi UNIME, per effettuare scambi di mobilità per studio e formazione con università e istituzioni partner di Paesi terzi di cui all’Allegato 1 – Scheda Progetti (All.1) al presente bando.

Le “Iniziative educative transnazionali – TNE” finanziate a valere sull’Avviso MUR nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 1 Investimento 3.4 Sottomisura T4, hanno come obiettivo generale la promozione della cooperazione con Istituzioni universitarie estere al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere il modello di istruzione superiore italiana quale best practice a livello internazionale.

Il suddetto Avviso è riservato a studenti di II ciclo/ciclo unico e dottorandi per lo svolgimento di un periodo di studio, compreso tra 2 e 6 mesi, esclusa la durata del viaggio - presso un’Istituzione universitaria partner di progetto (TNE Studio).

Anche in questo caso, tutte le mobilità dovranno concludersi entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Il bando, al pari di ulteriori informazioni è consultabile al link https://www.unime.it/notizie/pubblicato-il-bando-di-mobilita-internazionale-pnrrtne-attivita-di-studio-e-formazione .