14th Annual EANS Young Neurosurgeons’ Meeting and Research

Si terrà dal 3 al 5 Maggio a Catania il 14th Annual EANS Young Neurosurgeons’ Meeting - Sicily, diretto dal Dott. Giovanni Raffa, Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali del nostro Ateneo

Il meeting, di cui sarà Presidente onorario il prof. Francesco Tomasello, rappresenta l'evento educativo e formativo più importante, organizzato ogni anno dall'EANSsul territorio di una delle 40 Società Scientifiche Nazionali di Neurochirurgia affiliate a tale Società Scientifica.  

Quest’anno l’evento si svolgerà in Sicilia (a Catania)  con l’obiettivo di fornire ai giovani neurochirurghi, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo, la possibilità di eseguire esercitazioni pratiche per la simulazione di procedure neurochirurgiche su simulatori avanzati, nonchè la possibilità di assistere alle letture magistrali di eminenti esperti neurochirurghi provenienti da tutta Europa. 

In particolare, durante il meeting di quest’anno si discuterà delle più innovative strategie di trattamento neurochirurgico in Neuroncologia cranica e spinale (Neuro-oncology, brain and spine) ed in Neurochirurgia del Basicranio (Skull Base surgery). 

Il Meeting ha lo scopo, anche grazie ai fondi PNRR, di disseminare i risultati delle ricerche sulle più recenti innovazioni nell'utilizzo delle tecniche di stimolazione magnetica trascranica navigata (nTMS) per il mapping e planning pre-operatorio in Neurochirurgia oncologica, condotte dalla U.O.C. di Neurochirurgia del Policlinico Universitario, pioniera in Europa in questo ambito di ricerca.

All’evento, supportato da UniMe (in qualità di unico Ateneo Siciliano), vedrà la partecipazione  di oltre 300 neurochirurghi provenienti da 32 nazioni, incluse alcune extra-europee come USA, Canada, Hong Kong, Brasile, Kazakhistan, Filippine, Kenya e Nepal. 

Per tutte le info

https://www.eans.org/page/EANSYNMRC2025