Image
Sostenibilità

Unime Sostenibile

La Politica per la Sostenibilità dell’Università degli Studi di Messina

L’Università degli Studi di Messina ha raccolto la sfida tracciata con gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDG) fissati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dalla Strategia Nazionale dello Sviluppo Sostenibile del Governo. 

L’Ateneo, a tal fine, promuove la cultura, i temi e le questioni legate alla sostenibilità ambientale, economica e sociale ed incoraggia il dialogo e la collaborazione fra i ricercatori e i cittadini, le Istituzioni e le imprese e gli altri portatori di interesse per favorire la transizione ecologica e sostenibile e la disseminazione di buone pratiche sia all’interno che all’esterno dell’università. 

È proprio in quest’ottica che l’Ateneo aderisce dal 2018 alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e dal 2021 alla Rete delle Università per la Pace (RUNIPACE). Inoltre, nel 2021 è stata istituita la Commissione di Ateneo per la Sostenibilità con la finalità di mettere a sistema il complesso insieme di iniziative ed azioni già esistenti e progettarne nuove, definendo, con un approccio unitario, strutturato ed interdisciplinare, un percorso che possa contribuire concretamente allo sviluppo sostenibile ed alla promozione dei 17 SDG. 

I temi della sostenibilità sono i principi ispiratori di ogni attività dell’Ateneo: dalla formazione ed educazione dei propri studenti e studentesse, alla ottimizzazione dei propri processi interni, dalle attività di sensibilizzazione ed informazione rivolte a tutte le componenti della società con cui l’Università interloquisce, alle molteplici azioni indirizzate al miglioramento della sostenibilità ambientale, sociale ed economica (energia, mobilità e trasporti, rifiuti, educazione, pari opportunità, cibo, etc.) che integrano sinergicamente attività tecnico-amministrative, di ricerca, di didattica e di terza missione. 

L’Università degli Studi di Messina si impegna, pertanto, ad individuare ed applicare modelli, strategie e iniziative volte a migliorare continuativamente l’impatto ambientale delle proprie attività, l’educazione di cittadini responsabili, il benessere della comunità, l’equità sociale e lo sviluppo economico, con particolare riferimento a tre ambiti di azione:

  • DIDATTICA E TERZA MISSIONE
  • RICERCA E TERZA MISSIONE
  • GOVERNANCE

Contatti

sostenibilita@unime.it

sezione.sostenibilita@unime.it

Modulo Inserimento Eventi/Attivitá Sezione Sostenibilità

News

Vai a Seminario “La vita nella Costituzione. Progresso tecnologico ed effettività del diritto alla salute”
Seminario “La vita nella Costituzione. Progresso tecnologico ed effettività del diritto alla salute”
14 Aprile 2025
Vai a La Prof.ssa Pellegrino al “Workshop for Aviation Universities” dell’ICAO
La Prof.ssa Pellegrino al “Workshop for Aviation Universities” dell’ICAO
14 Aprile 2025
Vai a Unime sostenibile presente all’ ECOMED – Green Expo del Mediterraneo
Unime sostenibile presente all’ ECOMED – Green Expo del Mediterraneo
08 Aprile 2025
Vai a Convegno “I Funghi dei Monti Peloritani”
Convegno “I Funghi dei Monti Peloritani”
27 Marzo 2025
Vai a Giornata mondiale del rene, 220 gli screening eseguiti nel cortile del Rettorato con gli specialisti della Nefrologia del Policlinico di Messina
Giornata mondiale del rene, 220 gli screening eseguiti nel cortile del Rettorato con gli specialisti della Nefrologia del Policlinico di Messina
14 Marzo 2025
Vai a Convegno "Ambiente Biodiversità Ecosistemi. Per un sistema integrale di tutele"
Convegno "Ambiente Biodiversità Ecosistemi. Per un sistema integrale di tutele"
13 Marzo 2025