Al via Ciclo di seminari “Economia, turismo ed infrastrutture” fino al 17 novembre

Il ciclo dei seminari sui temi dell'economia del turismo e dello sviluppo economico, che sono parte integrante dell’attività didattica dell’Ateneo si svolgeranno presso la sede del Dipartimento di Economia e risultano fondamentali per la formazione universitaria degli studenti. I seminari seguono quelli già svolti negli anni accademici precedenti che hanno ottenuto un ottimo successo di partecipazione sia di studenti che di docenti e cultori di discipline economiche turistiche.

Il nuovo ciclo di seminari di studio, per l'anno accademico 2023/2024, ha l'obiettivo di approfondire il tema riguardante il sostegno delle politiche economiche orientate allo sviluppo dei territori, con politiche mirate a incoraggiare le attività produttive e la creazione di posti di lavoro regolamentati, le grandi infrastrutture, l’imprenditoria turistica, l’innovazione digitale e supportare allo stesso tempo la sviluppo delle PMI, anche attraverso l’accesso a servizi finanziari e bancari sviluppati ed efficienti.

In quest’ottica, lo strumento di incentivazione economica fornita dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dovrà consentire di migliorare la qualità ed efficacia delle politiche di governance a livello nazionale e regionale, incrementare la competitività territoriale e caratterizzare le competenze professionali degli operatori economici, finanziari e turistici.

Gli studenti saranno così introdotti da esperti e docenti italiani ed internazionali che svolgeranno i loro incontri in lingua italiana e, in alcuni casi, in lingua inglese. La partecipazione è aperta anche a tutti coloro che sono interessati alle discipline economiche e turistiche.

L'organizzazione degli eventi è curata dai docenti del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, Proff. Bruno Sergio Sergi, Daniele Schilirò e Filippo Grasso, Delegato del Rettore alle iniziative scientifiche nel settore del turismo. 

Il primo incontro è fissato per mercoledì  4 ottobre alle ore 9, su piattaforma Teams 

 https://tinyurl.com/4d57d5zr(link is external) ed avrà come tema:

"Impact of Artificial Intelligence on the Infrastructure of Financial Centers".

Il seminario sarà tenuto dalla  Prof.ssa  Güneş TOPÇU, della Çanakkale Onsekiz Mart University, 

Faculty of Political Science, Department of Business Administration, Türkiye.

 

Di seguito gli altri incontri previsti

9 ottobre, 2023 

Time: 09.00 a.m. 

Prof. Can BEKAROĞLU (Çanakkale Onsekiz Mart University) 

Title: Impact of Artificial Intelligence on Economic Development 

Link: https://tinyurl.com/2p9m6c4j(link is external) 

 

 

16 ottobre, 2023 

Time: 09.00 a.m. 

 

Prof. Sinem SÖNMEZ (Bingöl University) 

Title: Sustainability of Big Infrastructure Investments: The Case of İstanbul 

 

Prof. Fatma KANTAŞ YILMAZ (Sağlık Bilimleri University) 

Title: City Hospitals and Türkiye Health Care System 

Link: https://tinyurl.com/35kpckdr(link is external) 

 

 

17 novembre, 2023 

Time: 09.00 a.m.  

Prof. Emre DÜNDER (Ondokuz Mayıs University) 

Title: Econometric Evaluation of Some Indicators in the Transportation Sector in Türkiye. 

Link: https://tinyurl.com/ypsz7y8m(link is external) 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.