Dopo la lezione inaugurale, svoltasi lunedì 28 novembre, entra nel vivo l’edizione
2022, la dodicesima, della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla
Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi
di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo. Il corso, che tratterà principalmente
delle opere degli autori più rappresentativi del pensiero liberale, si articolerà in 14
lezioni, di cui 3 in presenza e 11 erogate in modalità telematica.
La seconda lezione si svolgerà lunedì 5 dicembre, dalle ore 17 alle ore 18.30, sulla
piattaforma Zoom, e sarà tenuta da Giancristiano Desiderio (giornalista, scrittore,
saggista e docente di Filosofia e Storia, nonché membro del Comitato Scientifico
della Fondazione Luigi Einaudi), che relazionerà sull’opera “Etica e politica” di
Benedetto Croce, il principale ideologo del Liberalismo novecentesco italiano.
La partecipazione all’incontro è valida ai fini del riconoscimento di crediti formativi
per gli avvocati iscritti all’Ordine degli Avvocati di Messina, nonché per gli studenti
dell’Università degli Studi di Messina.
Per le iscrizioni alla Scuola di Liberalismo 2022 di Messina ed ulteriori info riguardo il
corso, è possibile contattare lo staff organizzativo all’indirizzo mail
Link per le iscrizioni