FAQ di prova
Cos'è la rinuncia agli studi?
- La rinuncia agli studi è un atto formale IRREVOCABILE con il quale termina la carriera universitaria.
Ho deciso di rinunciare agli studi, come devo formalizzare la mia richiesta?
- Lo studente ha la facoltà di rinunciare agli studi intrapresi in qualsiasi periodo dell'anno previo pagamento delle somme a debito così come risultano dal sistema ESSE3. È necessario inviare il modulo di rinuncia agli studi con allegata fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità all'indirizzo protocollo@unime.it. Dopo aver effettuato la verifica dell'acquisizione del pagamento di eventuali somme a debito, l'Unità Operativa competente fatturerà l'importo previsto per la rinuncia pari a €116,00 (comprensivo di €16,00 di bollo virtuale) e, dopo l'accertamento del pagamento di quest'ultima tassa, perfezionerà la chiusura della carriera per rinuncia.
Vorrei farmi valutare gli esami della carriera alla quale ho rinunciato, come devo fare?
- Le istanze indirizzate al competente Consiglio del Corso di Laurea possono essere presentate in qualsiasi periodo dell'anno, previo pagamento dell'importo di €26,00, e trasmesse all'indirizzo protocollo@unime.it.
È possibile convalidare gli esami che ho fatto nella carriera alla quale ho rinunciato?
- Gli esami fatti nella pregressa carriera possono essere sottoposti alla valutazione del competente Consiglio del Corso di Laurea. Il riconoscimento degli esami non è automatico, per cui tutti gli esami, o alcuni di essi, potrebbero essere considerati non convalidabili.
Dopo aver rinunciato mi posso iscrivere nuovamente allo stesso o ad altro corso di studio?
- Sì. Ci si può immatricolare nuovamente ma, esclusivamente per i corsi di studio a numero programmato, è necessario superare le relative prove di ammissione.