
Nell'ambito delle attività di Welfare aziendale, promosse dall'Ateneo a favore dei dipendenti Unime, è stata presentata, oggi in Aula Magna, una iniziativa che prevede la stipula di una polizza sanitaria gratuita per il personale tecnico amministrativo.
“Sin dall’inizio del mio mandato con la Governance - ha sottolineato il Rettore Cuzzocrea - abbiamo voluto potenziare le attività di Welfare per i dipendenti Unime; come si ricorderà, infatti, nel 2020, dopo 23 anni era stato rinnovato il contratto collettivo che prevedeva , tra le altre cose, l’introduzione del Welfare integrativo, il potenziamento della formazione del personale, l’aumento del salario accessorio (indennità di rischio, di responsabilità, etc.) e una maggiore fruibilità, rispetto alla normativa vigente, del congedo parentale”.
“Numerosi studi dimostrano- ha detto la prof.ssa Spatari, Prorettrice al Welfare e alle Politiche di genere- che queste iniziative volte ad implementare il benessere delle persone, migliorano la qualità della vita privata e professionale dei dipendenti con ottime ricadute anche per l’azienda”.
L'Ateneo mette a disposizione Mynet.blue, un servizio che riconosce agli utenti e ai rispettivi nuclei familiari, molteplici benefici e agevolazioni, tra cui l’accesso illimitato a tariffe agevolate, ad un prestigioso network di strutture convenzionate e la possibilità di ottenere gratuitamente una consulenza medica immediata H24 7/7, beneficiando di agevolazioni sulla consegna dei farmaci a domicilio e molto altro ancora.
Un servizio semplice che permette l’accesso ad oltre 3.000 strutture d’eccellenza sanitarie e non, come poliambulatori, case di cura, odontoiatri e fisioterapisti.
Entro il 13 gennaio, al personale che non ha ancora provveduto a farlo, verranno date indicazioni per il ritiro delle credenziali di accesso al servizio.