È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Nuovi approcci terapeutici nel controllo della neuroinfiammazione” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/14 - sui fondi del Progetto PRIN 2017-2017 YZF7MA_004, CUP: J44I19000660006, a favore della Prof.ssa Irene Paterniti.
Descrizione sintetica:
La neuroinfiammazione è un processo infiammatorio “citochina-mediato” che scaturisce da un danno tissutale a livello sistemico e, come spesso accade, lo si ritrova associato ad un danno diretto a carico del sistema nervoso centrale, sia esso di natura traumatica che neurodegenerativa. Studi recenti mettono in luce come fenomeni neuroinfiammatori siano presenti sia nelle malattie neurodegenerative quali il Parkinson o Alzheimer, come anche in patologie come l’autismo ed epilessia. Pertanto, la comprensione di nuovi marker molecolari capaci di modulare la neuroinfiammazione potrebbe indirizzare su nuove strategie terapeutiche per la riduzione del processo infiammatorio alla base di diverse patologie del sistema nervoso centrale.
- Document
- Document
- Document
- Document
- Document