Ha preso il via "Hack4Tourism", coinvolti Dipartimenti UniMe e Istituti superiori

Paragrafo

Ha preso il via "Hack4Tourism. See Sicily beyond climate changes: Messina and surroundings", hackathon regionale volto a rinnovare il turismo a Messina integrando strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per valorizzare e proteggere il territorio. L'iniziativa, organizzata dalla piattaforma Open Data Playground con la Direzione Scientifica dell'Università di Messina, proseguirà da remoto sino al 19 maggio. Appuntamento a lunedì 27 maggio per l'evento finale presso l'Ateneo peloritano. 

L'hackathon, patrocinato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID), vede coinvolti studenti di diverse discipline (4 Dipartimenti UniMe e alcuni Istituti superiori della provincia). 

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito https://opendataplayground.com(link is external) o sui canali social di LinekdIn https://it.linkedin.com/company/open-data-playground(link is external) e Instagram https://www.instagram.com/opendataplayground(link is external).

Document
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.