La Società Siciliana di Scienze Naturali e il Museo della Fauna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina hanno organizzato una conferenza sul tema delle collezioni scientifiche che si terrà presso l’Aula Magna dello stesso Dipartimento (via Palatucci), alle ore 15.30 di mercoledì 20 novembre. I relatori saranno Mauro Cavallaro, che parlerà dell’esperienza del Museo della Fauna nel recupero di due importanti collezioni naturalistiche storiche, e Marcello Romano, che illustrerà la scoperta della prima collezione di farfalle conosciuta in Italia, realizzata tra il 1701 e il 1714 dal pittore e naturalista messinese Saverio Scilla, che si riteneva perduta ed invece è stata recentemente ritrovata presso la Biblioteca Casanatense di Roma; quest’ultima, in particolare, riveste grande valore storico e documentale perché si tratta di una delle più antiche collezioni entomologiche pre-linneane note al mondo, e certamente di quella meglio conservata. L’ingresso è libero e agli studenti che parteciperanno verranno riconosciuti crediti formativi universitari (CFU). Il resto del programma è consultabile in allegato.
Document