Image
stem cover

STEM BY UniME

Ogni anno, dal 4 all'11 Febbraio, si tiene in tutta Italia la "Settimana Nazionale delle Discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche", istituita dalla l.187/2023.

L’Università degli Studi di Messina ha aderito con entusiasmo all’iniziativa già dalla prima edizione del 2024, creando l’apposito brand “STEM by UniME”.

Edizione 2025
Image
stem rettorato

Nella settimana dal 4 all’11 febbraio 2025 diverse iniziative verranno organizzate dai docenti delle discipline STEM dell’ateneo messinese, rivolte agli alunni delle scuole del territorio.

Le attività consisteranno in laboratori, esposizioni, seminari e workshop, da tenersi presso le scuole o presso i locali dell’Ateneo, come descritto nel programma allegato.

In particolare, Lunedì 10 Febbraio 2025, alle ore 10:00 si svolgerà, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università, una Tavola Rotonda dal titolo: “Scienza: sostantivo femminile”, durante la quale alcune ricercatrici dell’Università di Messina racconteranno agli studenti partecipanti la loro esperienza di donne in ambito STEM. 

PROGRAMMA
- Ore 10:00 in Aula Magna
Tavola rotonda “Scienza: sostantivo femminile”
Tre giovani ricercatrici dialogheranno con la Rettrice dell’Università di Messina, Prof.ssa Giovanna Spatari
Interverranno:
Alice Anastasi (Studentessa del Corso di Laurea Magistrale in Fisica)
Annalisa Amato (Studentessa del Dottorato in Scienze Veterinarie)
Alessia Tropea (Biologa, Ricercatrice in Chimica e Biotecnologia delle Fermentazioni)
Modera: Consuelo Celesti (Ricercatrice in Fondamenti Chimici delle Tecnologie)

5 Febbraio 2025 Istituto Superiore Statale Felice Bisazza
- 9:30 - Seminario “Matematica e paradossi della meccanica” - Prof.ssa Patrizia Rogolino, Dott. Carmelo Filippo Munafò
- 11:00 - Seminario “Incertezza e Caso: una questione di probabilità” - Prof.ssa Patrizia Rogolino, Dott. Carmelo Filippo Munafò


Dipartimento di Scienze Veterinarie 
Workshop per gli studenti dell’Istituto Superiore "G. Minutoli" “IN VIAGGIO FRA LE SCIENZE VETERINARIE E AGRARIE”
- Un viaggio tra Università e Azienda: la ricerca del farmaco sostenibile - Alessio Peritore 
- Come lo stato sanitario dei bovini impatta sull’ambiente - Diego Antonio Sicuso
- Modelli di distribuzione spaziale degli agrumeti in Sicilia - Giuseppe Catalano
- Innovazione e sostenibilita’ nelle produzioni animali: la nostra visione - Annalisa, Amato, Rosangela Armone, Carmelo Cavallo, Cristina Spedale
- Tecnologie di produzione e sostenibilità alimentare - Fabrizio Cincotta
- I legumi, alimenti sostenibili - Marco Torre
- Vita di Un medico veterinario nella cooperazione internazionale - Ettore Napoli 

7 Febbraio 2025 Liceo Scientifico e Linguistico Statale "Archimede"
9:00 - Seminario “Il problema dell'energia nucleare” - Giuseppe Mandaglio   

10 Febbraio 2025 Aula Magna del Rettorato
- 10:00 Tavola Rotonda “Scienza: sostantivo femminile”
Alice Anastasi, Annalisa Amato, Alessia Tropea dialogano con la Magnifica Rettrice
Modera Consuelo Celesti

11 Febbraio 2025 Dipartimento CHIBIOFARAM
Visita Didattica e Seminario per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Milazzo 
“Un giorno da ricercatore: conoscere le scienze” - Ivana L. Bonaccorsi

Dipartimento Ingegneria
Laboratori per gli studenti dell’ Istituto d'Istruzione Superiore Felice Bisazza 
- 9:30 Laboratorio ”Tecnologie dell'Informazione e dell'Ingegneria Biomedica” -Cristiano De Marchis, Giovanni Gugliandolo
Laboratorio di Ingegneria gestionale: “Innovazione e gestione. Il tuo futuro inizia qui!”- Elpida Piperopoulos, Maria Francesca Milazzo

Liceo Archimede
- 11:00 Seminario “Onde Gravitazionali” - Giorgio Arcadi

Dipartimento di SCIENZE POLITICHE E GIURIDICHE 
Attività per gli studenti degli Istituti Comprensivi “Catalfamo” e “Leopardi – Leone XIII” “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”. In collaborazione con i progetti Orientajunior & MEDNIGHT
- 9:30 Seminario “La scienza come diritto umano” - Francesca Perrini
- 10:00 Lettura dei Racconti dalla Mednight: “Come due farfalle” 
- 10:15 Seminario “Alla scoperta del DNA: il codice genetico che ci rende unici” - Anna Paola Capra
- 11:00 Visita degli studenti agli stand scientifici. 

Image
stem corretta
Image
stem 2024
Edizione 2024
Oltre 1000 studenti alla I edizione della Giornata STEM by UniMe.