Studenti di Giurisprudenza in visita alla Corte costituzionale e alla Camera dei deputati

Paragrafo

Nell’ambito delle attività della cattedra di Diritto costituzionale (Prof. Antonio Saitta) e della simulazione di processo costituzionale, un gruppo di quaranta studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, il 7 e 8 aprile scorsi, ha visitato la Corte costituzionale e la Camera dei deputati.

In particolare, lunedì 7 aprile, gli studenti hanno visitato Palazzo Montecitorio, sede della Camera, guidati da alcuni funzionari parlamentari. Dopo la visita al Palazzo, gli studenti hanno assistito ai lavori parlamentari e preso parte a un momento di formazione, a cura del Servizio Studi, sul seguito parlamentare delle sentenze della Corte costituzionale, specialmente di quelle espressamente rivolte al legislatore (es. sentenze monito).

Nella mattina di martedì 8 aprile, gli studenti si sono recati presso il Palazzo della Consulta, dove hanno assistito all’udienza pubblica della Corte costituzionale e visitato la Biblioteca.

Alla fine dell’udienza, gli studenti hanno incontrato i giudici costituzionali Professori Massimo Luciani e Giovanni Pitruzzella, con i quali hanno discusso del ruolo della Corte costituzionale e di alcuni temi al centro del dibattito costituzionalistico. In particolare, il Prof. Pitruzzella ha parlato del ruolo del giurista alla luce dei nuovi scenari derivanti dalle transizioni ecologica e digitale, dei rapporti tra le Corti interne e sovranazionali, della collegialità delle decisioni della Corte.

Gli studenti sono stati accompagnati dal Professore Antonio Saitta e dai dottori Antonino Amato, Cosimo Lotta, Demetrio Scopelliti, Vittorio Silvestro, Giuseppe Starrantino, Alfea Trimarchi.