FSG Incentivi studenti iscritti alle lauree scientifiche: criteri attribuzione fondi

Paragrafo

Sulla scorta dei finanziamenti ministeriali "Fondo Sostegno Giovani: Incentivi agli iscritti ai corsi di lauree scientifiche", le graduatorie dei beneficiari del contributo economico, saranno formulate in base al merito ed al reddito. 

Le graduatorie saranno redatte estrapolando i dati dal sistema gestionale Esse3 e secondo i seguenti parametri riferiti all'A.A. 2022/23:

 - calcolo della media ponderata dei cfu acquisiti esclusivamente con esami di profitto curriculari; 

- minor reddito Isee;

 In caso di ex-aequo tra uno o più studenti precede il candidato più giovane d’età.

Sono esclusi gli studenti:

- “fuori corso” o “ripetenti”

- con iscrizioni a tempo parziale

- vincitori, per l’A.A. 2022-23, di borse di studio ERSU;

- stranieri beneficiari di borse di studio del Governo Italiano.

L’incentivo in forma di contributo diretto, tenuto conto delle succitate somme destinate dal MUR, sarà così assegnato: 

per le classi di laurea di area scientifico-tecnologica sarà riconosciuto un contributo del valore di € 976,06 a sedici studenti per ciascun corso di studio: L-27 “Chimica”, L-30 “Fisica”, L-31 “Informatica”, L-35 “Matematica”, L-7 “Ingegneria civile”, L-8“Ingegneria elettronica e informatica”, L-9 “Ingegneria industriale” così suddivisi: otto studenti tra gli iscritti al II anno e otto tra gli iscritti al III anno.
 

per le classi delle aree di scienze geologiche sarà riconosciuto un contributo del valore di € 245,00 a quattro studenti per ciascun corso di studio: L-34 “Analisi e gestione dei rischi naturali e antropici” e LM – 79 “Scienze geofisiche” così suddivisi: uno studente tra gli iscritti al II anno classe L-34 “Analisi e gestione dei rischi naturali e antropici”, uno studente tra gli iscritti al III anno classe L-34 “Analisi e gestione dei rischi naturali e antropici”, uno studente tra gli iscritti al I anno classe LM – 79 “Scienze geofisiche” e uno studente tra gli iscritti al II anno classe LM – 79 “Scienze geofisiche”.

Gli studenti beneficiari riceveranno , entro il 31 dicembre 2023, il contributo economico sui codici iban indicati in procedura ESSE3.

Per informazioni contattare l' Unità Operativa Agevolazioni Studenti:

email: agevolazionipremistudenti@unime.it

https://www.unime.it/didattica/servizi-e-agevolazioni/unita-agevolazioni-e-premialita-studenti/fondo-sostegno-giovani