Pubblicato su Research Features uno studio sul sistema di degassamento del complesso vulcanico Lipari-Vulcano

Image
Cristina Totaro
Paragrafo

Cristina Totaro, ricercatrice del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra, in un articolo recentemente pubblicato su Research Features, prestigiosa rivista impegnata nella divulgazione delle più importanti ricerche scientifiche al mondo, illustra i risultati di uno studio condotto dal team di Geofisica UniMe sul sistema di degassamento attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano. 

In particolare, l’articolo spiega come grazie allo studio della velocità delle onde sismiche sia stato possibile creare un’immagine 3D dei volumi crostali al di sotto dell'isola di Vulcano e dell’immediato offshore occidentale di Lipari. Tale risultato ha consentito tra l’altro di individuare i volumi crostali ricchi di gas presenti sotto il settore centrale delle Isole Eolie, fornendo importanti elementi per la comprensione dei fenomeni di intenso degassamento che interessano l’isola di Vulcano e che hanno originato lo stato di crisi iniziato nel settembre 2021.

Nell’articolo, Cristina Totaro, coordinatrice della ricerca, spiega non solo i risultati dello studio scientifico ma più in generale come le analisi di tomografia sismica possano aiutare a comprendere i processi di degassamento dei sistemi vulcanici, argomento che sta in stretta relazione con il tema cruciale della previsione delle eruzioni vulcaniche.

Link alla pubblicazione: https://researchfeatures.com/seismic-tomography-understand-volcanic-degassing/