Nell'ambito del progetto Erasmus+ KA210 intitolato “Enhancing Youth Resilience to Earthquakes through Digital Interventions”, quattro studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche - Riccardo DeSalvo, Milad Qasemi, Ashraf Ghani, Elyar Pourakbargavgani, insieme alla prof.ssa Mary Ellen Toffle - hanno partecipato a un incontro tenutosi a Sanliurfa, Turchia.
Questa tappa segue il lancio del progetto avvenuto a Messina nel settembre 2024, al quale hanno preso parte anche giovani ricercatori e docenti del Corso di Laurea Magistrale in Geophysical Sciences and Seismic Risk, coordinato dalla prof.ssa Debora Presti.
L’iniziativa mira a migliorare le conoscenze e le competenze dei giovani nelle aree soggette a terremoti, a potenziare la risposta alle crisi e sviluppare risorse digitali sostenibili per la formazione. Sono in itinere anche due articoli di ricerca sulla preparazione dei giovani ai terremoti.
I prossimi incontri sono previsti ad aprile 2025, presso l’Università Humak in Finlandia, ed a maggio 2025, presso l’Università Marmara di Istanbul. Tra le istituzioni partner figurano l’Università di Messina, l’Università di Harran, l’Università di Marmara, l’Università di Scienze Applicate Humak, la Marmara Municipalities Union e l’Associazione per la Coesione Sociale e l’Imprenditorialità (Sanliurfa).