Sabato 22 e domenica 23 marzo Unime aperta alla cittadinanza per le Giornate FAI di Primavera

Image
Sabato 22 e domenica 23 marzo, Unime aperta alla cittadinanza per le Giornate FAI di Primavera
Paragrafo

Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi FAI. 

 

Le aperture per Messina:  

 

MESSINA

Sede Centrale Università – DAL COLLEGIUM AD UNIME

Sabato 22 e domenica 23 marzo

09:30 - 13:30 / 14:30 - 18:00

Visite a cura degli apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico "G. Seguenza", Liceo Classico "F. Maurolico", IIS "Minutoli-Quasimodo", IIS "Verona Trento", Liceo Statale “E. Ainis”; IC “Cannizzaro - Galatti”; IC “G. Catalfamo”; IC “G. Martino”; IC “G. Mazzini”; IC ”G. Leopardi", IC "E. Vittorini", Liceo Classico "G. La Farina".

Visite anche in Inglese – Srilankese – Filippino – Arabo e Pulaar.

 

MESSINA

Faro di Capo Peloro – IL FARO TRA LO JONIO ED IL TIRRENO

Sabato 22 e domenica 23: 09:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00 

Solo su prenotazione

Visite a cura degli apprendisti Cicerone dell’IC “Pascoli Crispi”, IC “Paradiso” e IC “S. Francesco di Paola”.

Visite anche in Inglese e Spagnolo.

 

ROCCALUMERA (ME)

Parco Quasimodo – NOVITA’ AL PARCO LETTERARIO, TRA LE CARTE DI QUASIMODO

Sabato 22 e domenica 23 marzo 10.00 / 13.00 e 16.00 / 18.00 

Visite a cura degli apprendisti Cicerone dell’ISS Caminiti - Trimarchi – Sede di Letojanni (ME).

 

EVENTO SPECIALE A CONTRIBUTO LIBERO

Messina tra visibile e invisibile: 

il progetto per la costruzione della regia Università e il Collegio dei Gesuiti. 

A cura dell’Arch. Francesca Passalacqua (Professore associato dell’Università degli Studi Messina).

Sabato 22 marzo ore 18 - Atrio Rettorato

 

EVENTO SPECIALE A CONTRIBUTO LIBERO

La quadreria dell'Università di Messina
A cura del Prof. Giampaolo Chillè (già Professore a contratto dell’Università degli Studi Messina e cultore della materia)
Domenica 23 marzo ore 18 - Atrio Rettorato.