THE World University Rankings, le aree Business Administration e Clinical and Health di Unime nella fascia 301/400

Paragrafo

L’analisi della classifica World University Rankings, pubblicata e stilata annualmente dall’agenzia internazionale Times Higher Education (THE), una delle più autorevoli e rispettate nel mondo accademico per misurare la qualità delle istituzioni universitarie a livello globale, fa emergere alcuni dati rilevanti. La valutazione è effettuata in base a una serie di criteri che riflettono la qualità dell'insegnamento, la ricerca, il trasferimento di conoscenze e la prospettiva internazionale. 

Nella classifica  stilata per il 2025 l’Università di Messina – come già noto – si è piazzata al 25esimo posto in Italia sui 55 atenei italiani sottoposti a valutazione. Le valutazioni sulla qualità delle istituzioni universitarie a livello mondiale redatte dall’agenzia THE, inoltre, permettono anche di stilare una classifica per area tematica. 

Due i risultati che appaiono rilevanti. L’area Clinical and Health, in ascesa, divisa su diversi Dipartimenti, si colloca tra la 301esima e la 400esima posizione è al 18° posto tra gli atenei italiani.

L’area Business and Economics, principalmente riconducibile al Dipartimento di Economia, poi, è quella dove l’Università di Messina registra i migliori risultati: a livello generale (anche in questo caso ciò si traduce in una posizione tra la 301esima e la 400esima). A livello nazionale la performance è ancora più rilevante, con l’8ava posizione su 46 università valutate. Vengono così superati atenei blasonati come Padova, Pavia, Trento, Milano Bicocca, Milano Cattolica, Pisa, Firenze, Siena e Torino, oltre a tutte le università del Mezzogiorno.