È stato pubblicato oggi, giovedì 20 febbraio 2025, il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del Premio nazionale 'Amato Lamberti', istituito dal Centro studi Associazione culturale 'Amato Lamberti', presieduto da Roselena Glielmo per continuare idealmente e concretamente l'opera del sociologo Amato Lamberti, esempio di intellettuale che seppe tradurre i risultati della sua intensa attività di studioso nell’impegno politico antimafia. La mission del Premio nazionale 'Amato Lamberti’ è quella di “contribuire a formare giovani studiosi in grado di elaborare analisi che facciano progredire il contrasto alla criminalità organizzata, in Italia e nel mondo”. Il Bando 2025, come avvenuto nelle precedenti edizioni, assegnerà tre premi da 1.000 euro ciascuno per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardino i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della criminalità digitale, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze, anche condotte con metodo etnografico e/o con ausilio di strumenti audiovisuali. Potranno essere proposti lavori di tesi di laurea Magistrale e di Dottorato, elaborati in qualsiasi Università italiana o, per livelli equipollenti, estera. Saranno accettate solo le tesi discusse nell'ultimo triennio (dal 2022 in poi) in lingua italiana e inglese e che non siano già state proposte nelle edizioni precedenti del Premio Lamberti. I partecipanti dovranno far pervenire l'elaborato entro la mezzanotte del 27 aprile 2025, esclusivamente, in formato PDF tramite e-mail all’indirizzo segr.associazioneamatolamberti@gmail.com specificando che l’opera concorre al “Premio Nazionale Amato Lamberti”. Il conferimento del Premio sarà deliberato dalla Commissione Scientifica, dal Presidente dell'Associazione 'Amato Lamberti', Roselena Glielmo, dal Presidente del Premio nazionale Nino Daniele e dal Presidente onorario Franco Roberti, già Procuratore Nazionale Antimafia. La proclamazione del vincitore e la consegna del premio avverrà in seduta pubblica a Napoli, giovedì 19 giugno 2025 presso la Sala Giunta – Palazzo San Giacomo - Napoli.
Paragrafo
Document