Diventa tutor

Attraverso un apposito avviso, pubblicato su queste pagine, l'Orientamento e Placement di Ateneo recluta periodicamente studenti senior che mettano a disposizione la propria esperienza universitaria, fornendo supporto ad altri studenti di pari livello o di livello inferiore di studi. Dopo un'apposità formazione e la stipula di un regolare contratto, il tutor, a fronte di un compenso, orienta, informa ed assiste cercando di migliorare le condizioni e la qualità dell’apprendimento. Inoltre favorisce la partecipazione attiva degli studenti alla carriera universitaria e facilita il rapporto con l’organizzazione didattica e amministrativa dell'università. 

La selezione avviene per titoli e/o colloquio e mira alla individuazione, secondo regole di trasparenza, imparzialità e speditezza di procedure, di studenti capaci e meritevoli e con attitudine alle attività da svolgere. In particolare, per quanto riguarda gli studenti dei corsi di laurea magistrale, la selezione valuterà il merito in considerazione dei CFU acquisiti e del voto e della motivazione del candidato allo svolgimento del servizio. Relativamente agli studenti iscritti ai corsi di Dottorato di Ricerca viene data priorità, a parità di merito, ai dottorandi senza borsa. 

Al termine del servizio, in genere di 200 ore, l’attività del tutor viene valutata dal responsabile referente per la realizzazione del servizio e può essere oggetto di riconoscimento in crediti formativi. 

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.