Invito a presentare proposte Erasmus+ 2025
Il bando annuale pubblicato dalla Commissione europea sulla Gazzetta ufficiale che definisce le scadenze per le singole attività del Programma e il budget annuale di Erasmus+. Scarica il documento – EAC/A08/2024
Si rappresenta che per la prossima scadenza del 05/03/2025 avente ad oggetto le Azioni KA210:
- Small-scale partnerships in adult education (KA210-ADU)
- Small-scale partnerships in school education (KA210-SCH)
- Small-scale partnerships in vocational education and training (KA210-VET)
- Small-scale partnerships in youth (KA210-YOU)
è previsto, come da Guida al programma un limite al numero di candidature in cui una organizzazione può essere presente. Per le domande nell’ambito dell’Azione KA210 presentate alle Agenzie nazionali nel settore dell’Istruzione scolastica (KA210-SCH), dell’Istruzione e formazione professionale (KA210-VET), dell’Educazione degli adulti e della Gioventù (KA210-ADU e YOU), la stessa organizzazione (un OID -codice univoco di identificazione dell’organizzazione o della scuola) può essere presente al massimo in 5 candidature per la scadenza 2025, di cui una sola come richiedente.
Approfondisci sulla Guida al Programma
Manuale sull’utilizzo delle somme forfettarie nei Partenariati KA2 (aggiornato al 2025)
Per sottomettere una proposta di Small-scale partnerships cliccare su:
Opportunities for Erasmus+
Essendoci una limitazione alle proposte presentabili per ciascuna Istituzione (5 in tutto di cui una in qualità di capofila), per l’autorizzazione alla presentazione (firma della Rettrice dell’Accession Form) si prenderà in considerazione l'ordine di arrivo (protocollazione della comunicazione di presentazione alla proposta alla Segreteria di Direzione del Dipartimento di afferenza del Docente/Ricercatore proponente).
La comunicazione del proponente andrà inoltrata, sempre a mezzo protocollo, anche ai funzionari dell’U.Org. Progetti Internazionali.
Si consiglia di protocollare la comunicazione entro giorno 28/02.
Nel caso di sforamento della soglia di 5 proposte, laddove percorribile, si potrà iniziare un confronto al fine di poter condividere progetti tra i Responsabili Scientifici d’ Ateneo proponenti.
Per l’iter procedurale di comunicazione della proposta alla propria segreteria di direzione contattare i seguenti recapiti
Contatti:
Dott. Letterio Saccà 090 676 8572 lsacca@unime.it
Dott.ssa Francesca Pollicino 090 676 8533 fpollicino@unime.it