Prot. 145955/2024 Avviso di selezione per il conferimento di 2 borse di studio e ricerca per laureati in Biologia -Biotecnologie Industriali -Biotecnologie Mediche,Veterinarie e Farmaceutiche -Resp. Sc. Prof. D.Trombetta-Progetto PNRR-MCNT2-2023-12377662

Selezione
Prot. n. 145955 del 11/11/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse di studio e ricerca, della durata di 18 (diciotto) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento, per l’area scientifico-disciplinare delle Scienze Biologiche (area 05) SSD BIO/14 – Farmacologia e SSD BIO/15 – Biologia farmaceutica.
L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà la seguente tematica:
“A combined approach to evaluate the effects of Mediterranean plant bioactive compounds on Endometriosis-like lesions induced by phthalates: future prospects for their therapeutic applications to improve and complement the traditional cares”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “PNRR-MCNT2-2023-12377662”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Domenico Trombetta

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB"-Area CUN 05 SSD BIOS-11/A (Farmacologia) Docente tutor Prof.ssa E.Esposito

Selezione
Decreto Direttrice CHIBIOFARAM n. 3062 del 25 ottobre 2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa deve essere presentata, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo: https:\\pica.cineca.it/unime/

 a decorrere dalle 12:00 del 28.10.2024

La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio,  è finalizzata al conferimento di n.1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, dal titolo “Valutazione dei profili di sicurezza dei farmaci orfani utilizzati per il trattamento delle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, attraverso l’analisi statistica dei principali database internazionali sulle reazioni avverse”, Area CUN 05, S.S.D. BIOS-11/A - Farmacologia (corrispondente univocamente al S.S.D. BIO/14, ai sensi D.M.639/2024 All. B), Docente tutor responsabile Prof.ssa Emanuela Esposito, sui fondi del Progetto “Pharma-HUB - HUB per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, CUP J43C22000500006. 

Pubblicato su GU
Pubblicato all'Albo d'Ateneo n. 174 del 28 ottobre 2024
Paragrafo
Document
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB"-Area CUN 05 SSD BIOS-11/A (Farmacologia) Docente tutor Prof.ssa Esposito

Selezione
Decreto Direttrice CHIBIOFARAM n. 3061 del 25 ottobre 2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa deve essere presentata, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo: https:\\pica.cineca.it/unime/

 a decorrere dalle 12:00 del 28.10.2024

La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio,  è finalizzata al conferimento di n.1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, dal titolo “Messa a punto di colture organotipiche di pancreas e fegato derivate da topi transgenici modello di Atassia-Teleangectasia e valutazione del ruolo della proteina ATM sui meccanismi di riparazione del danno del DNA e nella regolazione del ciclo cellulare”, Area CUN 05, S.S.D. BIOS-11/A - Farmacologia (corrispondente univocamente al S.S.D. BIO/14, ai sensi D.M.639/2024 All. B), Docente tutor responsabile Prof.ssa Emanuela Esposito, sui fondi del Progetto “Pharma-HUB - HUB per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, CUP J43C22000500006

Pubblicato su GU
Pubblicato all'Albo d'Ateneo n. 175 del 28 ottobre 2024
Paragrafo
Document
Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 131397/2024 -Manifestazione di interesse per Docenti interni al Dipartimento CHIBIOFARAM - per le attività previste nell'ambito del modulo B del PROGETTO CONSAPEVOLMENTE CUP J41I24000240006 a.s. 2024-2025

Selezione
Prot. 131397 del 16/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
ore 15,00
Descrizione

Erogazione di attività didattica orientativa a favore degli studenti degli istituti di Istruzione di II grado che parteciperanno alle attività promosse dal Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali (ChiBioFarAm), nell’ambito del Modulo B del progetto ConsapevolMente da svolgersi in presenza presso la sede del Dipartimento e/o presso la sede dell’Istituto scolastico.
I corsi si terranno nel periodo ottobre 2024 – agosto 2025.
La calendarizzazione dell’attività sarà stabilita in base alle esigenze organizzative del progetto e degli Istituti scolastici che aderiscono all’iniziativa.

Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHEM-03/A - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Sabrina Conoci

Selezione
D.D. Rep. n. 1132/2024, Prot. n. 151015 del 20/11/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione Multiscala di nanosistemi innovativi per la cura dell’epatocarcinoma” - Area CUN 03 G.S.D. 03/CHEM-03 S.S.D. CHEM-03/A - sui fondi del Progetto ManoHCC – Capofila Università degli studi di Milano - Bando a cascata - Spoke 6: Healty Toolbox - Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - dal titolo "Three-dimensional matrices and engineered nanoparticles for locoregional treatment of hepatocellular carcinoma - Matrici Tridimensionali e nanoparticelle ingegnerizzate per il trattamento locoregionale del carcinoma epatocellulare" (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 - Bando a cascata Partenariato Esteso “Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Labresearch, and Integrated Approaches of Precision Medicine” - HEAL ITALIA – PNRR, Decreto Direttoriale Rep. n. 338/2024 – Prot. n. 207314 del 23/07/2024), cod. PNRR_BAC_ManoHCC_HEALITALIA_CONOCI , CUP E93C22001860006, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L’attività di ricerca sarà focalizzata sulla caratterizzazione di nanosistemi innovativi per la cura del tumore al fegato. In particolare, saranno utilizzate tecniche di spettroscopia (Raman, spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR)), microscopie elettroniche (quali SEM accoppiata a EDX (Energy Dispersive Spectroscopy) e microscopia a forza atomica (AFM), per valutare la quantità di farmaci nelle strutture. Si utilizzeranno inoltre metodiche di indagine mediante DLS, potenziale zeta, per investigare le proprietà dimensionali e di carica delle nanostrutture in liquido.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 - BANDO A CASCATA PARTENARIATO ESTESO HEAL ITALIA PNRR - DECRETO DIRETTORIALE Rep. n. 338/2024 – Prot. n. 207314 del 23/07/2024. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

Selezione pubblica per colloquio per n. 1 Co.Co.Co. di 2 mesi per per lo svolgimento del servizio per attività di divulgazione nell’ambito del 43° Congresso CIESM

Selezione
Selezione pubblica per colloquio per n. 1 Collaborazione Coordinata e Continuativa della durata di mesi 2 e per un importo lordo di € 2.500,00 per lo svolgimento del servizio per attività di divulgazione nell’ambito del 43° Congresso CIESM
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Categoria bando
Data di pubblicazione
Codice bando
124389

Prot. 122740/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Biologia (LM 6) - Progetto TEC-SOS - Resp.le Sc. Prof.ssa Maria Maisano

Selezione
Prot. n. 122740 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 10 (dieci) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà, rispettivamente, la seguente tematica:  

  1. “Valutazioni ecotossicologiche degli effetti di stressori multipli su mitili dopo esperimenti in situ condotti nella Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro e Laghi di Ganzirri”;
  2. “Valutazioni ecotossicologiche degli effetti di stressori multipli su specie animali target dopo esperimenti in vasche e analisi multi-biomarkers”.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “TEC-SOS”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Maia Maisano

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot.122737/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n.2 borse per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Chimica (LM 54) - Fisica (LM 17) - Biologia (LM 6) Progetto HEASY Resp. Sc. Prof.ssa Maria Maisano

Selezione
Prot. n. 122737 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Sviluppo ed ottimizzazione di biosensori multiparametrici per il monitoraggio dell’ambiente marino” verterà sui seguenti argomenti:  

• Stato dell’arte;

• Sviluppo di sistemi multiparametrici di sensori per la determinazione quali-quantitativa degli indicatori chimici e fisici di sensori multiparametrici per il rilevamento simultaneo degli inquinanti ambientali;

• Testing in laboratorio della performance dei sistemi multiparametrici realizzati e loro validazione in ambiente reale.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “HEASY”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Ingegneria, seguendo le indicazioni della Referente della ricerca Prof.ssa Claudia Espro

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot.122745/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n.1 borsa per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM 70) Progetto "POLLENZO" Resp.le Sc. Prof.ssa Nunziacarla Spanò

Selezione
Prot. n. 122745 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 10 (dieci) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa che tratterà la tematica “Analisi di organismi marini in ambito nutrizionale”, verterà sul seguente argomento:  

  • Analisi in laboratorio di organismi marini.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “Pollenzo”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Nunziacarla Spanò

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 122742/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Biologia (LM 6), Progetto "IBEARAD" Resp.le Sc. Prof. Orazio Romeo

Selezione
Prot. n. 122742 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 8 (otto) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Sviluppo di modelli bioinformatici per l’analisi e l’integrazione di dati multi-omici”. verterà sui seguenti argomenti:  

• Sequenziamento genomico (short- e long-read seq);

• Progettazione e sviluppo di modelli computazionali per l'integrazione di dati omici diversi;

• Implementazione e validazione dei modelli computazionali in studi sperimentali;

• Progettazione e implementazione di algoritmi specifici per l'analisi di dati long-read seq.  

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “IBEARAD”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso i Laboratori del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Orazio Romeo

Categoria bando
Data di pubblicazione