PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - MIAMI - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Gabriele Centi

Selezione
D.D. Rep. n. 415/2024, Prot. n. del 06/05/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegni
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Materiali innovativi per sistemi di accumulo ibrido” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto MIAMI_CSEAA_00014_CENTI - CUP J43C22001180001, a favore del Prof. Gabriele Centi.

Descrizione sintetica:
Il macro obiettivo di MIAMI è quello di realizzare una piattaforma nazionale per la progettazione di Sistemi di Accumulo Ibrido, basati sull’integrazione di batterie redox a flusso e sistemi Power-to-X, mediante materiali innovativi, tramite un approccio olistico che mira alla realizzazione di sistemi elettrochimici di accumulo dell’energia ad elevate prestazioni promuovendo sostenibilità e circolarità e affidandosi a tecniche elettrochimiche e analitiche avanzate. In particolare, verranno sviluppati materiali elettrodici, elettrolitici e membrane separatrici polimeriche innovative per batterie a flusso al vanadio con minore impatto ambientale. Tra questi saranno sviluppati elettrocatalizzatori innovativi a base di siti atomicamente isolati (single atomic active sites - SAC) di Cu e Co stabilizzati a centri difettivi contenenti eteroatomi di N e O in carbon dots (CD).

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 48946/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 4 borse per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia ed Ecologia dell’Ambiente Marino Costiero (Classe LM-6) Resp. Scient. Prof. F. Marino

Selezione
Prot. n. 48946 del 17/04/2024 rep. 350/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 4 (quattro) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 7 (sette) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà la seguente tematica: 
“Figure di supporto alla sperimentazione animale su pesci”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “INSAIL”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Fabio Marino
 

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 06, S.S.D. MED/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Genovese

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 330/2024, Prot. n. 46678 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessun candidato ammesso alla prova orale
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Nuove proteine cardioprotettive ed esosomi derivati da cellule stromali mesenchimali fetali per la riparazione del danno cardiaco ischemico e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca” - Area CUN 06 S.S.D. MED/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo “Nuove proteine cardioprotettive ed esosomi derivati da cellule stromali mesenchimali fetali per la riparazione del danno cardiaco ischemico e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca”  (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022RZCWWH_002, CUP: J53D23009110001, a favore della Prof.ssa Tiziana Genovese.

Descrizione sintetica:
L’insufficienza cardiaca post-ischemica è una delle principali cause di morte e morbilità a lungo 
termine in tutto il mondo. Le terapie attualmente disponibili possono parzialmente prevenire il rimodellamento ventricolare progressivo negativo che si verifica dopo un infarto miocardico e migliorarne la prognosi, ma molti pazienti sviluppano ancora insufficienza cardiaca post-ischemica.
Di conseguenza, è urgentemente necessaria l'identificazione di nuove strategie per prevenire o riparare il danno cardiaco post-ischemico. Questo progetto ha lo scopo di verificare gli effetti cardioprotettivi e cardioriparativi esercitati dagli esosomi derivati dalle cellule stromali mesenchimali fetali. Questi effetti saranno testati effettuando sia saggi di potenza in vitro che uno studio in vivo su un modello murino di danno da ischemia/riperfusione cardiaca.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/10- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Dr.ssa Roberta Fusco

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 328/2024, Prot. n. 46391 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessun candidato ammesso alla prova orale
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Valutazione degli effetti biochimici e molecolari di nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/10 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo "Nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria"  (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022N2BSWP_001, CUP J53D23001130001, a favore della Dr.ssa Roberta Fusco.

Descrizione sintetica:
Lo studio mira a sviluppare una nanotecnologia innovativa per il trattamento dell’artrite reumatoide refrattaria ai farmaci convenzionali. Ad oggi, siamo lontani dalla sua cura, in parte a causa della necessità ancora insoddisfatta di biomarcatori oggettivi correlati al paziente per identificare i sottotipi di malattia, la risposta al trattamento e per la gestione dei pazienti refrattari o resistenti ai farmaci disponibili. Per questi motivi, il progetto è volta allo studio di un nanoidrogel caricato con metotrexato e baricitinib per iniezione intraarticolare per il trattamento della malattia persistentemente attiva con coinvolgimento monoarticolare, per evitare gli effetti collaterali sistemici legati ad un aumento del dosaggio sistemico di metotrexato e per fornire un possibile trattamento di pazienti non eleggibili alle terapie di seconda linea.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - EPOCH - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Gabriele Centi

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 407/2024, Prot. n. 55289 del 03/05/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessuna domanda presentata
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di elettrocatalizzatori per la conversione di derivati di lignina” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto “Electrocatalytic Production of liquid Organic Hydrogen carrier and Chemicals from lignin – GRANT AGREEMENT Project 101070976 – EPOCH - CUP J43C22000250006”, a favore del Prof. Gabriele Centi.

Descrizione sintetica:
Il progetto si propone la produzione di vettori di liquidi organici come vettore d’idrogeno e chemicals attraverso la conversione elettrochimica della lignina. Lo studio si concentrerà sullo sviluppo di elettrocatalizzatori basati su nanostrutture di ossido di titanio e carbonio per l’ossidazione elettrocatalitica di molecole platform derivanti da lignina. Gli elettrocatalizzatori saranno caratterizzati mediante metodi di caratterizzazione chimica, strutturale, morfologica e tecniche elettrochimiche (voltammetria ciclica, spettroscopia di impedenza). L’attività elettrocatalitica sarà valutata in una cella elettrochimica in flusso.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Paola Lanzafame

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 329/2024, Prot. n. 46397 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di foto-elettrodi multistrato per la conversione della CO2” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “BOMBCAT - Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P202253ANE_003, CUP J53D23014490001, a favore della Prof.ssa Paola Lanzafame.

Descrizione sintetica:
L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR “Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts (BOMBCAT)” che si propone il design e l’ottimizzazione di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2. Più specificatamente, l’attività di ricerca dell’assegnista riguarderà la sintesi e la caratterizzazione di fotocatodi mediante funzionalizzazione di supporti a base di nanostrutture di TiO2 con ossidi e nanoparticelle metallici. L’attività fotoelettrocatalitica dei sistemi sviluppati sarà valutata nella reazione di riduzione della CO2 in celle fotoelettrocatalitiche innovative.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHIM/03(di rif.) AREA CUN 05 S.S.D. BIO/11(agg.)-Resp. Prof.ssa Sabrina Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 327/2024, Prot. n. 46387 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di bio-nano tecnologie per la cura di tumori” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/03 (di riferimento), Area CUN 05 S.S.D. BIO/11 (aggiuntivo) - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo "Phage-Display based nanotechnology for bone tumors targeting and therapy" (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022MFNTKB_002, CUP: J53D23010230006, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L'attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di bio-nano-sistemi per la cura dei tumori. In particolare, saranno realizzati bio-nano-complessi composti da nanoparticelle inorganiche (NPs) e sonde biomolecolari ingegnerizzate, in grado di legare in maniera specifica cellule tumorali. Le nanoparticelle saranno a base di materiali inorganici come C-dots e verranno complessate con sonde peptidiche espresse su batteriofagi M13. A tal fine, saranno utilizzate librerie di fago M13 esponenti peptidi casuali di 9 -12 amminoacidi sulla proteina capsidica pVIII che saranno selezionate verso le cellule tumorali, ottenendo le sonde Tumor Phage. I bio-nano-complessi saranno caratterizzati dal punto di vista chimico-fisico e testati rispetto alle proprietà di radiosensibilizzazione.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/06 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Cappello

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 326/2024, Prot. n. 46365 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegni
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Effetti delle microplastiche e contaminanti associati sullo sviluppo di invertebrati acquatici” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/06 - sui fondi del Progetto PRIN2020 (Pr. 20204YRYS5_003), CUP: J45F20000350005, a favore della Prof.ssa Tiziana Cappello.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo di questo progetto è di valutare gli effetti delle microplastiche di polistirene (PS MPs), sole o in combinazione con cadmio (Cd), su diverse fasi dello sviluppo embrio/larvale di organismi acquatici, con particolare riferimento ai ricci di mare. L’approccio del progetto è multidisciplinare, al fine di osservare e correlare gli effetti registrati sull’organismo dal livello cellulare e molecolare a quello metabolico, con l’obiettivo di chiarire le modalità e i meccanismi di azione dei contaminanti in esame in uno scenario realistico ambientale.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso pubblico previa ricognizione interna per un incarico libero professionale della durata di mesi 10 e per un importo lordo di € 12.500,00 Prof.Cimino

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Avviso pubblico previa ricognizione interna per un incarico libero professionale della durata di mesi 10 e per un importo lordo di € 12.500,00 per lo svolgimento di un servizio di supporto all’accreditamento di tre prove chimiche in conformità alla norma UNI EN ISO 17025 per le esigenze del Laboratorio di Analisi Microbiologiche e Chimiche delle Acque del Dipartimento ChiBioFarAm - Prof.Cimino

Categoria bando
Data di pubblicazione