Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008”

Selezione
Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008”
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008” dal titolo “Approcci aGroecologici per una gestione innovAtiva e sostenibile delle rIsorse nAturali: suolo, acqua e atmosfera”. Profilo Agronomico

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze Economico-aziendali (LM77) o Scienze dell’Economia (LM56) o titolo equipollente,Progetto “GAIA”

Selezione
Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze Economico-aziendali (LM77) o Scienze dell’Economia (LM56) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA”
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze Economico-aziendali (LM77) o Scienze dell’Economia (LM56) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008” dal titolo “Approcci aGroecologici per una gestione innovAtiva e sostenibile delle rIsorse nAturali: suolo, acqua e atmosfera”. Profilo Economico

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze dell'Alimentazione (LM-61), Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), o titolo equipollente, Progetto “GAIA"

Selezione
Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze dell'Alimentazione (LM-61), Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), o titolo equipollente, Progetto “GAIA"
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze dell'Alimentazione (LM-61), Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69), o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008” dal titolo “Approcci aGroecologici per una gestione innovAtiva e sostenibile delle rIsorse nAturali: suolo, acqua e atmosfera”. Profilo Qualità

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 173058/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa per attività di ricerca per laureati in Biologia(LM6) o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche(LM13) Resp. Scient. Prof.ssa R. Gitto -Ref. Scient. Prof.ssa F. Marino Merlo -Progetto HANAIN

Selezione
Prot. n. 173058 del 19/12/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 7 (sette) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Biological assays for Anti-IAV compounds: cytotoxicity and HA/NA modulation”, verterà sui seguenti argomenti:
• Screening citotossico mediante saggi su linee cellulari umane per calcolare la CC50 e identificare eventuali effetti citotossici specifici;
• Indagine sulle modalità di morte cellulare (apoptosi, necroptosi, ferroptosi) e sugli effetti delle molecole su cellule immunitarie innate, con focus sull’assenza di effetti off-target;
• Test di valutazione dell’attività inibitoria dei composti candidati su proteine HA e NA ricombinanti;
• Valutazione dell’attività antivirale complessiva.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “HANAIN”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, seguendo le indicazioni del Referente scientifico della borsa di studio Prof.ssa Francesca Marino Merlo

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 173043/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa per attività di ricerca per laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) Resp. Scient. Prof.ssa R. Gitto - Ref. Scient. Prof.ssa L. De Luca - Progetto HANAIN

Selezione
Prot. n. 173043 del 19/12/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 7 (sette) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Searching for small molecules as selective inhibitors of hemagglutinin (HA) and neuraminidase (NA) to fight Influenza Viruses“, verterà sui seguenti argomenti:
• Approcci computazionali per lo sviluppo di modelli farmacoforici utili a Virtual Screening di database di farmaci e librerie di molecole.
• Strategie di Drug Repurposing e ottimizzazione di procedure sintetiche per ottenimento di small molecules.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “HANAIN”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, seguendo le indicazioni del Referente scientifico della borsa di studio Prof.ssa Laura De Luca.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 173023/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa per attività di ricerca per laureati in Ingegneria Industriale, Ing. Meccanica, Ing. Energetica, Ing. Chimica, Ing. Gestionale (Classe L9) R. S. Prof.ssa G.Mandalari-Progetto BEST-Char

Selezione
Prot. n. 173023 del 19/12/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 5 (cinque) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa tratterà la seguente tematica:
“Simulation models of gasification/cogeneration process · Energy and Environmental analysis”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “BEST-Char”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Ingegneria, seguendo le indicazioni della Prof.ssa Giuseppina Mandalari, Responsabile Scientifico del Progetto

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 173027/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa per attività di ricerca per laureati in Biologia ed Ecologia dell'Ambiente Marino Costiero(LM-6) Resp. Scient. Prof.ssa C. Gugliandolo - Progetti CT Lallemand 2023-2024 e Res CT Utile

Selezione
Prot. n. 173027 del 19/12/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Attività biologiche e Applicazioni biotecnologiche di batteri termofili e microalghe” verterà sui seguenti argomenti:
• Coltivazione e mantenimento di batteri termofili e microalghe;
• Estrazione di biomolecole (lipidi, pigmenti, esopolisaccaridi e lipoproteine);
• Attività biologiche delle biomolecole (antibiotica e antibiofilm);
• Attività della biomassa e delle biomolecole di adsorbire contaminanti (metalli pesanti,coloranti e pesticidi) e riduzione della loro tossicità.
Le attività, rese nell’ambito dei Progetti “CT Lallemand 2023-2024 e Res CT Utile”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali - ChiBioFarAm, seguendo le indicazioni della Prof.ssa Concetta Gugliandolo, Responsabile Scientifico dei Progetti

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 166003/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa per attività di ricerca per laureati in Chimica (Classe LM-54) - Progetto CT_2015_DESTEFANO-1-P&G - Resp. Scient. Prof.ssa Concetta De Stefano

Selezione
Prot. n. 166003 del 16/12/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Determinazione della stabilità di coppie ioniche metallo/legante in soluzione acquosa mediante l’utilizzo di differenti tecniche elettrochimiche e spettroscopiche” verterà sui seguenti argomenti:   

  • La speciazione chimica di cationi metallici ed organometallici in differenti fluidi naturali, compresi quelli biologici, riveste un ruolo primario sia nelle tecniche di remediation o di recupero, che in diverse applicazioni in campo biomedico (chemioterapia, terapie detossificanti).  

Il progetto di ricerca prevede: 

a)  la determinazione dei parametri termodinamici di interazione tra cationi metallici ed organometallici e leganti ad alto e basso peso molecolare di interesse ambientale o biologico mediante tecniche elettrochimiche o ottiche;  

b) la raccolta di dati termodinamici, sia di letteratura che sperimentali;  

c) studi di solubilità di alcune specie solide;  

d) costruzione di modelli di speciazione;  

e) correlazione fra differenti parametri termodinamici;  

f) valutazione del potere sequestrante di differenti leganti verso cationi metalli potenzialmente tossici. 

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “CT_2015_DESTEFANO-1-P&G”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali - ChiBioFarAm, seguendo le indicazioni della Prof.ssa Concetta De Stefano, Responsabile Scientifico del Progetto

Categoria bando
Data di pubblicazione