Selezione per titoli e colloquio per 1 borsa di studio di 12 mesi per € 15.000 per laureati triennali in Ingegneria Elettronica e Informatica o equipollente. Titolo:Studio di meccanismi di containerizzazione/integrazione sicura in infrastrutture I/Ocloud
Prot. 152792/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa di ricerca per laureati in Chimica (LM 54), Fisica (LM 17), Biologia (LM 06), Ingegneria (LM 21-35), Chimica e Tecnologie farm.(LM 13) -Progetto Heasy-Resp. Scient. Prof.ssa M. Maisano
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Sviluppo ed ottimizzazione di biosensori multiparametrici per il monitoraggio dell’ambiente marino” verterà sui seguenti argomenti:
• Stato dell’arte;
• Sviluppo di sistemi multiparametrici di sensori per la determinazione quali-quantitativa degli indicatori chimici e fisici di sensori multiparametrici per il rilevamento simultaneo degli inquinanti ambientali;
• Testing in laboratorio della performance dei sistemi multiparametrici realizzati e loro validazione in ambiente reale.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “HEASY”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Ingegneria, seguendo le indicazioni della Referente della ricerca Prof.ssa Claudia Espro.
Prot. 152841/2024 Avviso di selezione per il conferimento di una borsa per attività di ricerca post-lauream per laureati in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) - Progetto "PO_FEAMP_2014 _2020_SIPA_01/ MS/18" Resp. Scient. Prof. F. Marino
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa tratterà la seguente tematica:
“Personale tecnico addetto alle operazioni connesse al funzionamento della sala necroscopica”;
Le attività, rese nell’ambito del Progetto "PO_FEAMP_2014_2020_SIPA_01/MS/18", si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali - ChiBioFarAm, seguendo le indicazioni del Prof. Fabio Marino, Responsabile Scientifico del Progetto.
Prot. 152834/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia (Classe LM-6) Progetto HEASY - Resp. Scient. Prof.ssa Maria Maisano
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà la seguente tematica:
“Prelievo di campioni acquatici e applicazione di test biologici per il biomonitoraggio di ambienti marini”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “HEASY”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali (ChiBioFarAm)
Procedura Pubblica Di Selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca per laureati in Biologia e discipline affini
Indizione di una procedura di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca, per le esigenze del Dipartimento BIOMORF dell’Università degli Studi di Messina, ed in particolare:
n. 1 borsa di studio e ricerca sul tema “Impatto ambientale sul microbioma intestinale dei lavoratori operanti nelle aziende suinicole”
Il vincitore si impegna allo svolgimento delle attività inerenti il tema della ricerca sotto la supervisione e l'indirizzo del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Concettina Fenga.
L’importo complessivo, omnicomprensivo di ogni onere a carico dell’Ateneo e del borsista, è determinato in € 18.000,00 (Euro diciottomila/00); la borsa avrà durata pari a 12 mesi, eventualmente rinnovabile, per come previsto dal progetto di ricerca, a partire dalla data del conferimento, e l’attività dovrà essere svolta presso il Dipartimento BIOMORF.
di seguito il link per la partecipazione alla selezione da remoto
Prot. 146906/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 borsa per attività di ricerca per laureati in Ingegneria Industriale, Meccanica, Energetica, Chimica, Gestionale(Classe L 9) Resp. Scient. Prof.ssa G. Mandalari - Progetto BEST-Char
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa tratterà la seguente tematica:
“Simulation models of gasification/cogeneration process · Energy and Environmental analysis”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “BEST-Char”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Ingegneria, seguendo le indicazioni della Prof.ssa Giuseppina Mandalari, Responsabile Scientifico del Progetto.
Prot. 146902/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia (Classe LM-6) Resp. Scient. Prof.ssa F. De Leo - Progetto BIO4ART
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 8 (otto) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà, rispettivamente, la seguente tematica:
1. Bio4ART- Nanosistemi per la conservazione di opere d’arte lignocellulosici: isolamento e caratterizzazione di microrganismi biodeteriogeni - campionamento, isolamento, identificazione microrganismi, caratterizzazione microrganismi biodeteriogeni;
2. Bio4ART- Nanosistemi per la conservazione di opere d’arte lignocellulosici: valutazione in laboratorio dell’attività antimicrobica di prodotti ecocompatibili - test di sensibilità ad antimicrobici e test in laboratorio di attività antibiofilm su provini lignocellulosici.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “BIO4ART”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Filomena De Leo.
Prot. 145955/2024 Avviso di selezione per il conferimento di 2 borse di studio e ricerca per laureati in Biologia -Biotecnologie Industriali -Biotecnologie Mediche,Veterinarie e Farmaceutiche -Resp. Sc. Prof. D.Trombetta-Progetto PNRR-MCNT2-2023-12377662
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse di studio e ricerca, della durata di 18 (diciotto) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento, per l’area scientifico-disciplinare delle Scienze Biologiche (area 05) SSD BIO/14 – Farmacologia e SSD BIO/15 – Biologia farmaceutica.
L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà la seguente tematica:
“A combined approach to evaluate the effects of Mediterranean plant bioactive compounds on Endometriosis-like lesions induced by phthalates: future prospects for their therapeutic applications to improve and complement the traditional cares”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “PNRR-MCNT2-2023-12377662”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Domenico Trombetta
selezione per titoli e colloquio, per n. 1 borsa di studio post-laurea di 6 mesi per € 8.000,00 per laureati magistrali in INGEGNERIA CIVILE. Titolo: Studio meteomarino nella zona costiera prossima alla foce del torrente Mazzarrà (ME)
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 7
- Pagina successiva