
Il prossimo 14 marzo è in programma online la nuova edizione di Inclusion Job Day, il luogo virtuale dove i candidati appartenenti alle categorie protette secondo la legge 68/99, incontrano le aziende per trovare concrete opportunità di lavoro. L’evento è gratuito e si svolge come un vero e proprio career day.
Le aziende aderenti hanno a disposizione stand virtuali dove ricevere i candidati interessati; inseriscono e illustrano in piattaforma le offerte di lavoro; organizzano le agende dei colloqui con i profili di interesse.
Gli utenti inseriscono il proprio cv, visitano gli stand e possono fissare un colloquio con i recruiter aziendali.
Caricare il cv e partecipare a Inclusion Job Day è molto semplice per facilitare al massimo la partecipazione dei candidati: basta accedere alla piattaforma inclusionjoday.com disponibile anche secondo le linee guida WCAG 2.0 e registrarsi con i propri dati anagrafici.
La piattaforma favorisce una concreta opportunità di matching tra aziende e candidati.

Vuoi saperne di più su Mentoring & Networking? Partecipa ai webinar dell’11 e del 26 marzo: registrati su https://www.mentors4u.com/eventi

Gruppo S.I. seleziona neodiplomati o neolaureati massimo 30enni da inserire in organico con contratto a tempo indeterminato. I candidati scelti dovranno prima sostenere un corso gratuito finalizzato all'acquisizione delle competenze per la progettazione e lo sviluppo di sistemi software.
Non è necessario avere svolto degli studi inerenti all'attività.
Richiesta disponibilità immediata. Sede: MESSINA
Il corso è full time, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18.
Nel nostro sito, sezione Lavora con noi, ci sono altre info in merito al corso:
www.softwareindustriale.it/it/Home/LavoraConNoi
La sede a Messina si trova in Via Nino Bixio 7.
Il corso inizierà a marzo 2025.
inviare curriculum: a.dangelo@softwareindustriale.it
--------------
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 6 febbraio l’Avviso di selezione per diventare assistente di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2025-26.
Lo scopo del Programma è quello di contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.
Gli assistenti selezionati avranno l’opportunità di affiancare i docenti di lingua italiana negli istituti scolastici di 7 Paesi europei: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.
L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi in uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta un impegno della durata di circa 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione. Il servizio inizia tra settembre e ottobre e finisce tra aprile e giugno.
Per partecipare sono necessari alcuni requisiti: avere un’età inferiore ai 30 anni, non aver già effettuato il servizio di assistente su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e possedere una laurea magistrale tra quelle indicate nell’avviso.
Da oggi sarà possibile candidarsi, inserendo i propri dati e caricando i documenti obbligatori (curriculum vitae e documento d’identità) sulla piattaforma predisposta dal Ministero.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 7 marzo alle ore 23.59. Nelle settimane successive alla scadenza dell’iscrizione sarà pubblicata una graduatoria provvisoria.
Tutti i dettagli su requisiti e criteri di valutazione delle candidature sono reperibili nell’Avviso e negli allegati pubblicati il 6 febbraio, che riportano le modalità di partecipazione e offrono maggiori informazioni sulla selezione.
G7 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7
In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2025 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7), l’engagement group ufficiale del G7 dedicato ai giovani.
Il Y7 riunisce giovani leader internazionali under-30. Il lavoro dell’engagement group si sviluppa per vari mesi durante l’anno e culmina con il Summit Y7 dove viene redatto il Comunicato Finale contenente le proposte delle giovani delegazioni e che viene poi trasmesso ai Presidenti e Capi di Stato.
Nel 2025, il Summit Y7 si terrà a maggio in Canada. Il lavoro si concentrerà sulle seguenti aree prioritarie:
- Artificial Intelligence and Digital Technology
- Economy and Supply Chain Resilience
- Energy and Environment
- Peace and Security
Per candidarsi a far parte della delegazione italiana Y7, tra gli altri criteri, le candidate e i candidati devono avere tra i 18 e i 30 anni; avere ottima padronanza della lingua inglese; avere esperienze di volontariato, studio, imprenditoriali o lavorative legate ad almeno una delle aree prioritarie; avere passione verso le tematiche trattate ed a lavorare in team in un ambiente multiculturale; essere in grado di impegnarsi a svolgere il lavoro prima e dopo il Summit. Maggiori informazioni sui criteri e sul processo di selezione sono disponibili al link: https://y7italy.com/application-y7-canada-2025/
Le candidature sono riviste e valutate in ordine di arrivo, per questo motivo consigliamo di inviare la propria candidatura il prima possibile.
Per maggiori informazioni e per inviare la candidatura si prega di utilizzare il seguente link: https://y7italy.com/application-y7-canada-2025/
Per qualsiasi domanda su Y7 si prega di inviare una mail a info@y7italy.com