Ricongiunzione e/o ripresa carriera ex-studenti

La ricongiunzione della carriera universitaria è la procedura per riprendere gli studi e riattivare l'iscrizione a un corso di laurea dopo un periodo di interruzione. 

Come chiedere la ricongiunzione di carriera 
Gli studenti che, dopo un periodo di interruzione degli studi di almeno due anni accademici e nel rispetto dei termini di decadenza dagli studi, intendano riprendere il proprio percorso accademico possono presentare la Richiesta ricongiunzione carriera specificando gli anni accademici da considerare ai fini della regolare ripresa della carriera.

Costi e regole UniME
Gli studenti che intendano ricongiungere la loro carriera sono esonerati dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale per gli anni accademici in cui non siano risultati iscritti e sono tenuti al pagamento di un contributo pari ad € 155,00 per ciascun anno accademico del periodo di interruzione.

Lo studente che, nell’ultimo anno di iscrizione antecedente il periodo di interruzione degli
studi, non abbia corrisposto tutto o parte il contributo onnicomprensivo annuale (COA), non sarà tenuto al relativo pagamento qualora non abbia effettuato alcun atto di carriera.
Nel caso in cui siano stati effettuati atti di carriera, il COA dovrà essere corrisposto e tale
contributo sarà calcolato in base all’ISEE-U valido per l’anno di ripresa degli studi, qualora non sia già presente un ISEE-U acquisito per l’anno accademico di riferimento.
Dopo la ricongiunzione carriera non è ammesso il ricorso ad altre misure agevolative: lo studente è tenuto ad iscriversi secondo le regole ordinarie per almeno un anno accademico successivo al completamento del periodo di ricongiunzione degli studi.

PER ULTERIORI INFO:

➡️Contattare il Welcome Point / Segreterie studenti