PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Paola Lanzafame

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 329/2024, Prot. n. 46397 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di foto-elettrodi multistrato per la conversione della CO2” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “BOMBCAT - Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P202253ANE_003, CUP J53D23014490001, a favore della Prof.ssa Paola Lanzafame.

Descrizione sintetica:
L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR “Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts (BOMBCAT)” che si propone il design e l’ottimizzazione di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2. Più specificatamente, l’attività di ricerca dell’assegnista riguarderà la sintesi e la caratterizzazione di fotocatodi mediante funzionalizzazione di supporti a base di nanostrutture di TiO2 con ossidi e nanoparticelle metallici. L’attività fotoelettrocatalitica dei sistemi sviluppati sarà valutata nella reazione di riduzione della CO2 in celle fotoelettrocatalitiche innovative.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHIM/03(di rif.) AREA CUN 05 S.S.D. BIO/11(agg.)-Resp. Prof.ssa Sabrina Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 327/2024, Prot. n. 46387 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di bio-nano tecnologie per la cura di tumori” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/03 (di riferimento), Area CUN 05 S.S.D. BIO/11 (aggiuntivo) - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo "Phage-Display based nanotechnology for bone tumors targeting and therapy" (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022MFNTKB_002, CUP: J53D23010230006, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L'attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di bio-nano-sistemi per la cura dei tumori. In particolare, saranno realizzati bio-nano-complessi composti da nanoparticelle inorganiche (NPs) e sonde biomolecolari ingegnerizzate, in grado di legare in maniera specifica cellule tumorali. Le nanoparticelle saranno a base di materiali inorganici come C-dots e verranno complessate con sonde peptidiche espresse su batteriofagi M13. A tal fine, saranno utilizzate librerie di fago M13 esponenti peptidi casuali di 9 -12 amminoacidi sulla proteina capsidica pVIII che saranno selezionate verso le cellule tumorali, ottenendo le sonde Tumor Phage. I bio-nano-complessi saranno caratterizzati dal punto di vista chimico-fisico e testati rispetto alle proprietà di radiosensibilizzazione.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/06 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Cappello

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 326/2024, Prot. n. 46365 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegni
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Effetti delle microplastiche e contaminanti associati sullo sviluppo di invertebrati acquatici” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/06 - sui fondi del Progetto PRIN2020 (Pr. 20204YRYS5_003), CUP: J45F20000350005, a favore della Prof.ssa Tiziana Cappello.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo di questo progetto è di valutare gli effetti delle microplastiche di polistirene (PS MPs), sole o in combinazione con cadmio (Cd), su diverse fasi dello sviluppo embrio/larvale di organismi acquatici, con particolare riferimento ai ricci di mare. L’approccio del progetto è multidisciplinare, al fine di osservare e correlare gli effetti registrati sull’organismo dal livello cellulare e molecolare a quello metabolico, con l’obiettivo di chiarire le modalità e i meccanismi di azione dei contaminanti in esame in uno scenario realistico ambientale.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA-Progetto PRIN bando 2020 (Prot. 2020EMLWTN_003) Eye-Land

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA-Progetto PRIN bando 2020 (Prot. 2020EMLWTN_003) Eye-Land
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA-Progetto PRIN bando 2020 (Prot. 2020EMLWTN_003) Eye-Land: A crowd-sensing geospatial database for the monitoring of rural areas, CUP J43C22001740001

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca_AREA CUN 06_F1, S.S.D. MED/28_ PRIN_2022PNRR_P202299ZNW_002 – CUP J53D23014950001

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 055/2024 – Prot. n. 31316/2024 del 11/03/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
D.D. Rep. 149_Art. 21 L. 241.1990 AdR_B_Prin2022_2022 PNRR_Rs Prof. G. OTERI
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca, della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile, per un importo pari ad € 28.000,00 al lordo. 

Progetto di Ricerca: A unified italian oral medicine and orthodontic language system: a prototype of Natural language processing application in healthcare PRIN_2022PNRR_P202299ZNW_002 – CUP J53D23014950001

Responsabile Scientifico Prof. OTERI Giacomo

Titolo del programma di ricerca in italiano: Un sistema linguistico unificato in italiano per la medicina orale e l'ortodonzia: prototipo di applicazione di elaborazione del linguaggio naturale in ambito sanitario

Descrizione sintetica in italiano: L’uso pervasivo dei database sanitari elettronici ha aumentato l’accessibilità dei referti clinici consentendo di sfruttare l’enorme potenziale dei dati sanitari per supportare la ricerca in campo medico, migliorando così la prevenzione, la diagnosi, le terapie, il monitoraggio e la gestione della salute. Il maggiore limite è rappresentato dalla presenza di dati non strutturati come i dati testuali che non consente di estrarre tutte le informazioni utili in essi contenute. Il progetto mira a implementare tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per registrare cartelle cliniche a testo libero nell'ambito della medicina orale e dell’ortodonzia. Il principale risultato finale di questo progetto è una piattaforma digitale per supportare i medici nel fare una diagnosi, personalizzare percorsi di trattamento e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

la prova colloquio si svolgerà il 16 aprile 2024, alle ore 11.00, presso i locali del Padiglione CLOPD, AoU "G. Martino" piano 3°.

Categoria bando
Data di pubblicazione

ASSEGNO DI RICERCA titolo: “SOCRATE- Ragionamento critico sul se, con la tecnica della sedia: Realizzare un'applicazione per gli esercizi terapeutici” (Area CUN 11/E1 S.S.D. M-PSI/01) CUP J53D23007750006 – codice identificativo PRIN_20222B4ZHF_002

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
APPROVAZIONE ATTI
Ora scadenza bando
12:00
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER ATTIVITA’ DI RICERCA Area CUN 05 SSD BIO/14 “Senotherapy as a new horizon in targeting multi-organ damage and functional decline induced by...”_II_PRIN2020_Prof.ssa Bitto

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - CUN 10 - S.S.D. L-FIL-LET/12 -Resp. Prof.Fabio Rossi - ADR-35-DICAM

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Archivio Digitale dell'Italiano Parlato-scritto (1860-1953) " nell'ambito del progetto PRIN 2022 - codice identificativo PRIN_2022YWWCP7_002 - CUP J53D23008390006  CUN 10 - S.S.D. L-FIL-LET/12- resp. Prof. Fabio Rossi - ADR-35_DICAM

Categoria bando
Data di pubblicazione