PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA CUN 09/H1_SSD: ING-INF/05_Bruneo

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA dal titolo “Studio di algoritmi di apprendimento innovativi e neuromorfici per applicazioni su dispositivi con risorse limitate” (Area CUN 09 S.S.D. ING-INF/05) sui fondi del Progetto PNRR_BAC_FAIR_FAIRGROUND, CUP J43C24000230007 destinata a Laureati magistrale/specialistica/vecchio ordinamento inerente all’area scientifico disciplinare di pertinenza - ING-INF/05 - conseguito in Italia o titolo equivalente conseguito all’estero_BRUNEO

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa (ter) per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca_AREA CUN 06_F1, S.S.D. MED/28_ PRIN_2022PNRR_P202299ZNW_002 – CUP J53D23014950001

Selezione
D.D. Rep. n. 170/2024 Protocollo n. 63466/2024 del 21/05/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti -
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca, della durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabile, per un importo pari ad € 28.000,00 al lordo. 

Progetto di Ricerca: A unified italian oral medicine and orthodontic language system: a prototype of Natural language processing application in healthcare PRIN_2022PNRR_P202299ZNW_002 – CUP J53D23014950001

Responsabile Scientifico Prof. OTERI Giacomo

Titolo del programma di ricerca in italiano: Un sistema linguistico unificato in italiano per la medicina orale e l'ortodonzia: prototipo di applicazione di elaborazione del linguaggio naturale in ambito sanitario

Descrizione sintetica in italiano: L’uso pervasivo dei database sanitari elettronici ha aumentato l’accessibilità dei referti clinici consentendo di sfruttare l’enorme potenziale dei dati sanitari per supportare la ricerca in campo medico, migliorando così la prevenzione, la diagnosi, le terapie, il monitoraggio e la gestione della salute. Il maggiore limite è rappresentato dalla presenza di dati non strutturati come i dati testuali che non consente di estrarre tutte le informazioni utili in essi contenute. Il progetto mira a implementare tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per registrare cartelle cliniche a testo libero nell'ambito della medicina orale e dell’ortodonzia. Il principale risultato finale di questo progetto è una piattaforma digitale per supportare i medici nel fare una diagnosi, personalizzare percorsi di trattamento e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

la prova colloquio si svolgerà il 18 giugno 2024, presso i locali della U.O.C. di Odontoiatria e Odontostomatologia - Padiglione CLOPD - 3 piano - A.O U. “Gaetano Martino” via Consolare Valeria, 1 Messina

BANDO

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca_AREA CUN 05/D1, S.S.D. BIO/09_PRIN_2022B42X54_001_CUP J53D23010850006 Rs Prof. Indovina

Selezione
D.D. Rep. n. 155/2024 Protocollo n. 59742/2024 del 13/05/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca.

il titolo del progetto è: "La rappresentazione della gravità nel cervello: integrazione di informazioni visive e sulla internalizzazione della gravità per l’intercettamento di oggetti in avvicinamento" e studierà una questione centrale nel controllo neurale del movimento, in particolare nella presa di un oggetto in avvicinamento, che richiede movimenti degli arti rapidi e precisi. Questo controllo prevede l'interazione tra feedback sensoriale e segnali predittivi basati sulla conoscenza a priori delle leggi di moto. Combineremo un approccio psicofisico in realtà virtuale immersiva con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS) per identificare i meccanismi neurali che integrano informazioni visive e di gravità interiorizzata per l'intercettamento di oggetti in avvicinamento.

Durata 12 mesi 

importo dell'assegno:  € 30.000,00 annui da considerarsi al lordo di tutti gli oneri a carico dell'Università

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/02 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Giuseppina La Ganga

Selezione
D.D. Rep. n. 469/2024 Prot. n. 62021 del 17/05/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessun candidato presente al colloquio
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Hydrogel aereofobici fotoattivi per la generazione di idrogeno in celle fotoelettrosintetiche basate su materiali molecolari (PHOTOGEN)” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/02 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo “PHOTOactive aerophobic hydroGels for hydrogEN generation in molecular-based photoelectrosynthetic cells (PHOTOGEN)”  (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022AWXS83_001, CUP: J53D23007470006, a favore della Prof.ssa Giuseppina La Ganga.

Descrizione sintetica:
Il progetto PHOTOGEN mira alla fabbricazione di un dispositivo fotoelettrochimico per la scissione dell'acqua in cui unità molecolari, incorporate in un hydrogel aerofobico, lavorano in modo cooperativo per assorbire la luce solare e sfruttare gli equivalenti redox fotogenerati per eseguire le reazioni di ossidazione dell'acqua e riduzione dei protoni. L’approccio del PHOTOGEN prevede di sfruttare la possibilità di modulare le proprietà delle specie coinvolte per incorporarle in un hydrogel in grado di migliorare sia le prestazioni che la stabilità degli elettrodi ibridi risultanti.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - MIAMI - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Gabriele Centi

Selezione
D.D. Rep. n. 415/2024, Prot. n. del 06/05/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegni
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Materiali innovativi per sistemi di accumulo ibrido” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto MIAMI_CSEAA_00014_CENTI - CUP J43C22001180001, a favore del Prof. Gabriele Centi.

Descrizione sintetica:
Il macro obiettivo di MIAMI è quello di realizzare una piattaforma nazionale per la progettazione di Sistemi di Accumulo Ibrido, basati sull’integrazione di batterie redox a flusso e sistemi Power-to-X, mediante materiali innovativi, tramite un approccio olistico che mira alla realizzazione di sistemi elettrochimici di accumulo dell’energia ad elevate prestazioni promuovendo sostenibilità e circolarità e affidandosi a tecniche elettrochimiche e analitiche avanzate. In particolare, verranno sviluppati materiali elettrodici, elettrolitici e membrane separatrici polimeriche innovative per batterie a flusso al vanadio con minore impatto ambientale. Tra questi saranno sviluppati elettrocatalizzatori innovativi a base di siti atomicamente isolati (single atomic active sites - SAC) di Cu e Co stabilizzati a centri difettivi contenenti eteroatomi di N e O in carbon dots (CD).

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA-Progetto PRIN bando 2020 (Prot. 2020EMLWTN_003) Eye-Land - CUP J43C22001740001

Selezione
Procedura selettiva di valutazione comparativa, per titoli ed esami, n. 1 assegno di ricerca tipo B- Progetto PRIN bando 2020 (Prot. 2020EMLWTN_003) Eye-Land: A crowd-sensing geospatial database for the monitoring of rural areas, CUP J43C22001740001
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Procedura selettiva di valutazione comparativa, per titoli ed esami, n. 1 assegno di ricerca tipo B- Progetto PRIN bando 2020 (Prot. 2020EMLWTN_003) Eye-Land: A crowd-sensing geospatial database for the monitoring of rural areas, CUP J43C22001740001- Prof. Modica

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA CUN 03/C2_SSD: CHIM/04_Arena_2

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati esito
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA dal titolo “Progettazione, preparativa e testing di materiali catalitici a base di ossidi di metalli di transizione per la reazione di ossidazione catalitica in fase acquosa con aria (CWAO) di composti organici tossici e/o refrattari.” (Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04) sui fondi del Progetto PRIN 2022 – AGROMET, CUP J53D23002090006 destinata a Laureati Magistrale in Scienze Chimiche (LM-54), Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM-53), Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71), Ingegneria Chimica (LM-22), Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio (LM-75) o titolo equipollente conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)_ARENA_2

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 06, S.S.D. MED/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Genovese

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 330/2024, Prot. n. 46678 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessun candidato ammesso alla prova orale
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Nuove proteine cardioprotettive ed esosomi derivati da cellule stromali mesenchimali fetali per la riparazione del danno cardiaco ischemico e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca” - Area CUN 06 S.S.D. MED/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo “Nuove proteine cardioprotettive ed esosomi derivati da cellule stromali mesenchimali fetali per la riparazione del danno cardiaco ischemico e la prevenzione dell’insufficienza cardiaca”  (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022RZCWWH_002, CUP: J53D23009110001, a favore della Prof.ssa Tiziana Genovese.

Descrizione sintetica:
L’insufficienza cardiaca post-ischemica è una delle principali cause di morte e morbilità a lungo 
termine in tutto il mondo. Le terapie attualmente disponibili possono parzialmente prevenire il rimodellamento ventricolare progressivo negativo che si verifica dopo un infarto miocardico e migliorarne la prognosi, ma molti pazienti sviluppano ancora insufficienza cardiaca post-ischemica.
Di conseguenza, è urgentemente necessaria l'identificazione di nuove strategie per prevenire o riparare il danno cardiaco post-ischemico. Questo progetto ha lo scopo di verificare gli effetti cardioprotettivi e cardioriparativi esercitati dagli esosomi derivati dalle cellule stromali mesenchimali fetali. Questi effetti saranno testati effettuando sia saggi di potenza in vitro che uno studio in vivo su un modello murino di danno da ischemia/riperfusione cardiaca.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/10- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Dr.ssa Roberta Fusco

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 328/2024, Prot. n. 46391 del 12/04/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessun candidato ammesso alla prova orale
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Valutazione degli effetti biochimici e molecolari di nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/10 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 dal titolo "Nuove formulazioni di idrogel per l'artrite reumatoide refrattaria"  (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022), cod. PRIN_2022N2BSWP_001, CUP J53D23001130001, a favore della Dr.ssa Roberta Fusco.

Descrizione sintetica:
Lo studio mira a sviluppare una nanotecnologia innovativa per il trattamento dell’artrite reumatoide refrattaria ai farmaci convenzionali. Ad oggi, siamo lontani dalla sua cura, in parte a causa della necessità ancora insoddisfatta di biomarcatori oggettivi correlati al paziente per identificare i sottotipi di malattia, la risposta al trattamento e per la gestione dei pazienti refrattari o resistenti ai farmaci disponibili. Per questi motivi, il progetto è volta allo studio di un nanoidrogel caricato con metotrexato e baricitinib per iniezione intraarticolare per il trattamento della malattia persistentemente attiva con coinvolgimento monoarticolare, per evitare gli effetti collaterali sistemici legati ad un aumento del dosaggio sistemico di metotrexato e per fornire un possibile trattamento di pazienti non eleggibili alle terapie di seconda linea.

Paragrafo
PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - EPOCH - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Gabriele Centi

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 407/2024, Prot. n. 55289 del 03/05/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessuna domanda presentata
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di elettrocatalizzatori per la conversione di derivati di lignina” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto “Electrocatalytic Production of liquid Organic Hydrogen carrier and Chemicals from lignin – GRANT AGREEMENT Project 101070976 – EPOCH - CUP J43C22000250006”, a favore del Prof. Gabriele Centi.

Descrizione sintetica:
Il progetto si propone la produzione di vettori di liquidi organici come vettore d’idrogeno e chemicals attraverso la conversione elettrochimica della lignina. Lo studio si concentrerà sullo sviluppo di elettrocatalizzatori basati su nanostrutture di ossido di titanio e carbonio per l’ossidazione elettrocatalitica di molecole platform derivanti da lignina. Gli elettrocatalizzatori saranno caratterizzati mediante metodi di caratterizzazione chimica, strutturale, morfologica e tecniche elettrochimiche (voltammetria ciclica, spettroscopia di impedenza). L’attività elettrocatalitica sarà valutata in una cella elettrochimica in flusso.

Categoria bando
Data di pubblicazione