Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 AdR di tipo B - (24 mesi Bis) - CUN 03/D1_SSD CHIM10 MISE_I-FISH_F-350367-01-05_X60 CUP B49J24001450005 Rs prof. CICERO N.

Selezione
D.D. Rep. n. 376/2024 Protocollo n. 139553/2024 del 30/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Titolo del progetto di ricerca in italiano: “I-FISH Sistema Intelligente di Produzione, distribuzione e tracciabilità di alimenti a base di pesce” 

MISE_I-FISH_F-350367-01-05_X60 CUP B49J24001450005 

Il progetto intende sviluppare una tecnologia industriale atta a produrre alimenti (prodotti ittici) con alcune caratteristiche nutrizionali già peculiari del pesce, ulteriormente amplificate mediante fortificazioni ottenute con l’ausilio di interventi biotecnologici. Il progetto consiste nel trasferire alle produzioni ittiche molecole ed elementi di elevato valore nutrizionale per il consumatore finale, attraverso la progettazione di mangimi innovativi. Le biotecnologie applicate al progetto saranno idonee all’applicazione in processi industriali per la produzione di mangimi per i pesci ma anche per la preparazione di pasti preconfezionati, arricchiti con fortificanti ad elevato valore nutrizionale.

Responsabile Scientifico: Prof. Cicero Nicola 

Durata: 24 mesi 

Importo assegno: € 24.000,00 annui da considerarsi al lordo di tutti gli oneri a carico dell’Assegnista e dell’Università; 

Si comunica che la data del colloquio orale è stata fissata per il 16/12/2024 alle ore 09.00

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB"-Area CUN 05 SSD BIOS-11/A (Farmacologia) Docente tutor Prof.ssa E.Esposito

Selezione
Decreto Direttrice CHIBIOFARAM n. 3062 del 25 ottobre 2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa deve essere presentata, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo: https:\\pica.cineca.it/unime/

 a decorrere dalle 12:00 del 28.10.2024

La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio,  è finalizzata al conferimento di n.1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, dal titolo “Valutazione dei profili di sicurezza dei farmaci orfani utilizzati per il trattamento delle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, attraverso l’analisi statistica dei principali database internazionali sulle reazioni avverse”, Area CUN 05, S.S.D. BIOS-11/A - Farmacologia (corrispondente univocamente al S.S.D. BIO/14, ai sensi D.M.639/2024 All. B), Docente tutor responsabile Prof.ssa Emanuela Esposito, sui fondi del Progetto “Pharma-HUB - HUB per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, CUP J43C22000500006. 

Pubblicato su GU
Pubblicato all'Albo d'Ateneo n. 174 del 28 ottobre 2024
Paragrafo
Document
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB"-Area CUN 05 SSD BIOS-11/A (Farmacologia) Docente tutor Prof.ssa Esposito

Selezione
Decreto Direttrice CHIBIOFARAM n. 3061 del 25 ottobre 2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa deve essere presentata, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo: https:\\pica.cineca.it/unime/

 a decorrere dalle 12:00 del 28.10.2024

La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio,  è finalizzata al conferimento di n.1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, dal titolo “Messa a punto di colture organotipiche di pancreas e fegato derivate da topi transgenici modello di Atassia-Teleangectasia e valutazione del ruolo della proteina ATM sui meccanismi di riparazione del danno del DNA e nella regolazione del ciclo cellulare”, Area CUN 05, S.S.D. BIOS-11/A - Farmacologia (corrispondente univocamente al S.S.D. BIO/14, ai sensi D.M.639/2024 All. B), Docente tutor responsabile Prof.ssa Emanuela Esposito, sui fondi del Progetto “Pharma-HUB - HUB per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, CUP J43C22000500006

Pubblicato su GU
Pubblicato all'Albo d'Ateneo n. 175 del 28 ottobre 2024
Paragrafo
Document
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB"-Area CUN 07 SSD MVET-01/A Docenti tutor responsabili Prof.sse Laurà e Levanti

Selezione
Decreto Direttrice CHIBIOFARAM n. 3064 del 25 ottobre 2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa deve essere presentata, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo: https:\\pica.cineca.it/unime/

 a decorrere dalle ore 12:00 del 28.10.2024

La procedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio,  è finalizzata al conferimento di n.1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, dal titolo “Valutazione isto-morfologica e ultrastrutturale dei topi Knock out condizionali per ATM”, Area CUN 07, S.S.D. MVET-01/A (corrispondente univocamente al S.S.D. VET/01, ai sensi D.M.639/2024 All. B), Docenti tutor responsabili Prof.sse Rosaria Laurà e Maria Levanti, sui fondi del Progetto “Pharma-HUB - HUB per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica, CUP J43C22000500006.

Pubblicato su GU
Pubblicato all'Albo d'Ateneo n. 176 del 28 ottobre 2024
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA CUN 08 SSD: CEAR-01/B_Bonaccorso_2

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA dal titolo “Sviluppo di un modello di gestione adattativa dei sistemi di approvvigionamento idrico basato su previsioni” (Area CUN 08 S.S.D. CEAR-01/B) sui fondi del Progetto dal titolo INnovative FOrecast-informed REServoir operations for sustainable use of water resources and climate change adaptation (INFORES) PRIN_2022PNRR_P2022WMH7K_003 – INFORES, CUP J53D23019320001 destinata a Laureati con laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento inerente all’area scientifico disciplinare di pertinenza (CEAR-01) conseguito in Italia o il titolo equivalente conseguito all’estero_BONACCORSO_2

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B - B S.S.D: BIOS-06/A - G.S.D.: 05/BIOS-06 Physiology (Fisiologia) P2022BH28Y_001 CUP J53D23017410001 RS Cordaro M

Selezione
D.D. Rep. n. 352/2024 – Protocollo 133415/2024 del 18/10/2024.
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022 Settore ERC LS4 “Physiology in Health, Disease and Ageing” Codice identificativo PRIN_2022PNRR_P2022BH28Y_001 CUP J53D23017410001 Rs Prof.ssa Cordaro Marika

Progetto “Investigations of emerging pollutant: ecological and human health impacts of isothiazolinone biocides” –  La mancanza di dati scientifici sugli effetti degli isotiazolinoni rappresenta un rischio per la salute ecologica e umana perché producono specie reattive dell’ossigeno, aumentano il rilascio di citochine e inducono una risposta proinfiammatoria che ha portato alla morte cellulare nei mammiferi e nei pesci. A causa del crescente utilizzo, l'identificazione del loro meccanismo d'azione a breve e lungo termine necessita di maggiori approfondimenti. La realizzazione di questo progetto mira ad aumentare la conoscenza del rapporto tra inquinamento ambientale e salute umana con un’elevata incidenza sanitaria e di conseguenza un elevato impatto economico. I risultati attesi forniranno un quadro più completo degli effetti della famiglia degli isotiazolinoni sulla salute animale e umana, con un focus sulla via molecolare più importante coinvolta in diversi eventi patologici.

Durata dell’Assegno: 12 mesi – Importo al Lordo Oneri € 24.000,00 

Il colloquio orale si svolgerà Lunedi 18 Novembre 2024 ore 16:00-19:00, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, Aula Marini V piano, Pad. G (Torre biologica), Policlinico Universitario, "Gaetano Martino", Messina

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHEM-03/A - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Sabrina Conoci

Selezione
D.D. Rep. n. 1132/2024, Prot. n. 151015 del 20/11/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione Multiscala di nanosistemi innovativi per la cura dell’epatocarcinoma” - Area CUN 03 G.S.D. 03/CHEM-03 S.S.D. CHEM-03/A - sui fondi del Progetto ManoHCC – Capofila Università degli studi di Milano - Bando a cascata - Spoke 6: Healty Toolbox - Università degli studi di Modena e Reggio Emilia - dal titolo "Three-dimensional matrices and engineered nanoparticles for locoregional treatment of hepatocellular carcinoma - Matrici Tridimensionali e nanoparticelle ingegnerizzate per il trattamento locoregionale del carcinoma epatocellulare" (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 - Bando a cascata Partenariato Esteso “Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Labresearch, and Integrated Approaches of Precision Medicine” - HEAL ITALIA – PNRR, Decreto Direttoriale Rep. n. 338/2024 – Prot. n. 207314 del 23/07/2024), cod. PNRR_BAC_ManoHCC_HEALITALIA_CONOCI , CUP E93C22001860006, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L’attività di ricerca sarà focalizzata sulla caratterizzazione di nanosistemi innovativi per la cura del tumore al fegato. In particolare, saranno utilizzate tecniche di spettroscopia (Raman, spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR)), microscopie elettroniche (quali SEM accoppiata a EDX (Energy Dispersive Spectroscopy) e microscopia a forza atomica (AFM), per valutare la quantità di farmaci nelle strutture. Si utilizzeranno inoltre metodiche di indagine mediante DLS, potenziale zeta, per investigare le proprietà dimensionali e di carica delle nanostrutture in liquido.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.3 - BANDO A CASCATA PARTENARIATO ESTESO HEAL ITALIA PNRR - DECRETO DIRETTORIALE Rep. n. 338/2024 – Prot. n. 207314 del 23/07/2024. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo PNRR 2022
Categoria bando
Data di pubblicazione