Comitato Unico di Garanzia (CUG)

Image
Delegazione Unime al Gruppo di Studio Internazionale "Social Cohesion Studies for Youth trhough Increasing Environmental Awarenes"

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (di seguito CUG) promuove le pari opportunità per tutti i componenti della Comunità universitaria (docenti, personale amministrativo, studenti/esse, stagisti/e, personale con contratti atipici), prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, che possa discendere da quei fattori di rischio più volte enunciati dalla legislazione comunitaria (età, orientamento sessuale, origine etnica, disabilità e lingua). 

Promuove la parità effettiva nella formazione professionale, nell’accesso al lavoro, nelle condizioni di lavoro e di studio, nelle progressioni di carriera, nella retribuzione; sostiene inoltre la diffusione della cultura delle pari opportunità attraverso la valorizzazione degli studi di genere e lo svolgimento di attività a carattere scientifico, formativo e culturale, al fine di favorire la realizzazione di un ambiente lavorativo, di ricerca e di studio improntato al benessere organizzativo.
Le funzioni del CUG sono propositive, consultive e di verifica, e sono indirizzate a promuovere e tutelare le pari opportunità e il benessere lavorativo e organizzativo di tutti/e i/le componenti dell’Ateneo. Il CUG esplica le proprie attività a favore sia del personale docente e tecnico-amministrativo, strutturato o meno, sia della componente studentesca e di tutte le altre figure in formazione.

Il CUG è composto da personale docente e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo (sia di designazione sindacale, sia di designazione rettorale), da rappresentanti dei/delle dottorandi/e, specializzandi/e, da rappresentanti degli studenti e delle studentesse, in modo da assicurare, nel complesso, la parità di genere. La composizione e il funzionamento del CUG sono disciplinati da un apposito Regolamento (v. Normativa di riferimento).