Bando mobilità Erasmus+ per formazione Consorzio "Uniadrion Italy" KA131 e KA171

File bando
Descrizione

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale per formazione in un Paese straniero.

🔹Finalità:

  • 45 borse di mobilità STT verso: Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia, Slovenia
  • 10 borse di mobilità STT verso: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro

🔹 Destinatari
👥 Personale tecnico-amministrativo (cat. C, D, EP) e docente delle università partner del Consorzio
📌 In servizio a tempo indeterminato
🌐 Con adeguata conoscenza linguistica per lo svolgimento della formazione

📆 Durata della mobilità

  • UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
  • Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
    👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025

📚 Tipologia di attività
🔸 Formazione coerente con le proprie mansioni:
➡️ affiancamento lavorativo, job shadowing, staff week
‼️ Le conferenze non sono attività eleggibili

💶 Contributo economico

  • Spese di viaggio e soggiorno secondo i massimali Erasmus+
  • Supporto giornaliero:
    •  Grecia → € 128
    •  Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia → € 112
    •  Albania, Bosnia, Montenegro → € 180
  • Fino a 4 giorni extra di supporto per viaggio sostenibile

🔹 Candidatura:

✅ SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025

📄Bando

🔗Domanda di candidatura

🔹Documenti richiesti
✔️ Mobility Agreement for Training (firmato da candidato e responsabile)
✔️ Motivation Letter
✔️ Curriculum Vitae
✔️ Certificato linguistico (se disponibile)

 📢 Graduatoria idonei
📅 Pubblicazione entro il 16 maggio 2025

📞 Contatti
✉️ uniadrion.italy@univpm.it
📱 Tel. 071 2203221 / 071 2202030

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando mobilità Erasmus+ per docenza Consorzio "Uniadrion Italy" KA131 e KA171

File bando
Descrizione

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.

🔹 Destinatari:
Docenti universitari (ordinari, associati, a contratto, ricercatori a tempo determinato e indeterminato) appartenenti a uno degli 11 atenei italiani partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”.

🔹 Finalità:
Assegnazione di:

  • 45 borse per mobilità STA verso Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia
  • 10 borse per mobilità STA verso Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro

🔹 Durata della mobilità:

  • UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
  • Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
    👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025

🔹 Requisiti:

  • Essere in servizio o titolari di contratto di insegnamento presso un ateneo partner al momento della candidatura e per l’intero periodo della mobilità
  • Non ricevere altri fondi UE per lo stesso periodo
  • Non avere residenza nel Paese di destinazione

🔹 Attività:
Minimo 8 ore di insegnamento/settimana (ridotte a 4 in caso di attività di formazione aggiuntiva)

🔹 Contributo economico:

  • Spese di viaggio (rimborsabili fino ai massimali previsti)
  • Supporto individuale giornaliero:
    • 180 €/giorno: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro
    • 128 €/giorno: Grecia
    • 112 €/giorno: Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia
      👉 Previsti max 2 giorni di supporto per viaggio (4 per “green travel”)

🔹 Candidatura:

SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025

📄Bando

🔗 Domanda di candidatura
📎 Documenti richiesti:

✔️Curriculum Vitae

✔️Mobility Agreement firmato (candidato, ateneo di appartenenza)

🔹 Pubblicazione graduatoria:
Entro il 16 maggio 2025

🔹 Contatti utili:
📧 uniadrion.italy@univpm.it
📞 071 2203221 / 071 2202030

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando Erasmus+ Staff Mobility for Training (STT) Consorzio "Calabria2030” A.A. 2024-25 seconda CALL

File bando
Descrizione

Bando Erasmus+ Staff Mobility for Training (STT) gestito dal Consorzio "Calabria2030” per l’assegnazione di mobilità destinate al personale Docente e Tecnico-amministrativo  A.A. 2024/2025.
Il bando rimarrà aperto fino al  24 aprile 2025.
La mobilità dovrà concludersi entro il 31 Luglio 2026.
Ulteriori info disponibili sul sito del Consorzio al seguente link 

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE DI N. 5 RICERCATORI INTERNAZIONALI POST-DOTTORATO MEDIANTE CONTRATTI DI RICERCA

Selezione
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE DI N. 5 RICERCATORI INTERNAZIONALI POST-DOTTORATO MEDIANTE CONTRATTI DI RICERCA
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per il concorso devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo web https://pica.cineca.it/unime/a decorrere dalle ore 08.01 del 12.04.2025

Scadenza presentazione domande ore 12.00 (ora italiana) del 28.04.2025

Pubblicato su GU
Albo d'Ateneo n. 12 del 11/04/2025
Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando Mobilità Erasmus+ Traineeship Consortium Uniadrion Italy KA131 e KA171 (PAESI BALCANICI)

Descrizione

Il Bando è aperto alla partecipazione di Studenti e Dottorandi che intendono svolgere una mobilità per studio presso un Ateneo partner nei Paesi Balcanici.

La candidatura dovrà essere presentata direttamente sul sito del Consorzio Uniadrion (seguendo le indicazioni presenti nel Bando) entro il 23 aprile 2025 ore 12:00 al link: https://www.uniadrionitaly.it/bandi-erasmus/ 

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando Erasmus+ KA171 per mobilità staff (STA/STT) Consorzio COMMO IX

File bando
Descrizione

Possono partecipare alla selezione:


- Mobilità per Docenza (STA): ricercatori, professori associati e ordinari in servizio presso l’Università di Messina sia al momento della presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.
- Mobilità per Formazione (STT): ricercatori, professori associati e ordinari/personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università di Messina sia al momento di presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.

Per la presente selezione sono disponibili borse di mobilità per attività di docenza (STA) o per attività di formazione (STT) presso un Ateneo partner del Consorzio COMMO IX, coordinato da UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo), secondo le disponibilità indicate nel bando.

Sarà possibile presentare le domande secondo le seguenti finestre temporali:

  1. 30 aprile 2025
  2. 22 settembre 2025
  3. 28 febbraio 2026


Ulteriori informazioni sono disponibili al link di pubblicazione del Bando: https://www.commo.it/?p=6743 

 

Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di mobilità extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
D.A. Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8533
Email: francesca.scribano@unime.it 
progetti.erasmusicm@unime.it

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione