Procedura Pubblica Di Selezione di n. 1 borsa di studio per attività’ di studio e ricerca sul tema “La gestione dei trial clinici in ambito oftalmologico secondo le regole della good clinical practice”, - Ortottica e Ass. Oftalm. - RS Prof. Aragona P.

Selezione
D.D. Rep. n. 202/2024 - Protocollo n. 73573/2024 del 10/06/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Indizione di una procedura di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività̀ di ricerca, per le esigenze del Dipartimento Biomorf dell’Università̀ degli Studi di Messina, ed in particolare: 

  • n. 1 borsa di studio post-laurea di studio e ricerca sul tema “La gestione dei trial clinici in ambito oftalmologico secondo le regole della good clinical practice”

Il vincitore si impegna allo svolgimento delle attività inerenti il tema della ricerca sotto la supervisione e l’indirizzo del Responsabile Scientifico, Prof. Pasquale Aragona. 

La borsa, per un importo lordo omnicomprensivo pari ad € 14.400, avrà durata pari a 24 mesi, eventualmente rinnovabile, per come previsto dal progetto di ricerca, a partire dalla data della sottoscrizione del contratto, e l’attività dovrà essere svolta presso il Dipartimento BIOMORF.

Il colloquio è previsto il giorno 16 luglio 2024 alle ore 15:00 presso l'auletta sita al secondo piano del padiglione F c/o A.U.O. "G. Martino" - Via Consolare Valeria, 1 - 98125 Messina 

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione per titoli e colloquio per n. 1 borsa di studio post laurea non esente di 6 mesi di € 10.000,00 per laureati in Chimica- titolo: Sensori chimici finalizzati al monitoraggio ambientale

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio post laurea per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi, non rinnovabile, non esente, per un importo lordo di € 10.000,00 (diecimila,00 euro), destinata a laureati magistrali in Chimica o titolo equipollente, per lo svolgimento di una attività di ricerca dal titolo “Sensori chimici finalizzati al monitoraggio ambientale” nell’ambito del Progetto “Sviluppo di biomateriali e tecnologie ecocompatibili per la salvaguardia dell’ambiente” MATECAMB

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione per titoli e colloquio per n. 1 borsa di studio post laurea esente di 6 mesi di €6.000,00 per laureati - titolo: Tecniche di intelligenza artificiale per l’analisi della stabilità del cammino

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File bando
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa post-laurea esente per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi per un importo lordo di €6.000,00 (seimila/00), destinata a laureati nell’area dell’Informazione, per lo svolgimento della seguente attività: “Tecniche di intelligenza artificiale per l’analisi della stabilità del cammino”, nell’ambito del progetto BRIC INAIL LABORIUS (CUP B27G22000760005), Responsabile Cristiano De Marchis

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione per titoli e colloquio per n. 1 borsa di studio post laurea esente di 6 mesi di €6.000,00 per laureati - titolo: Sensori per il monitoraggio del cammino e la valutazione del rischio di caduta

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File bando
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa post-laurea esente per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi per un importo lordo di €6.000,00 (seimila/00), eventualmente rinnovabile, destinata a laureati nell’area dell’Informazione, per lo svolgimento della seguente attività: “Sensori per il monitoraggio del cammino e la valutazione del rischio di caduta”, nell’ambito del Progetto BRIC INAIL LABORIUS - CUP B27G22000760005, Referente Scientifico della borsa di studio, Prof. Cristiano De Marchis.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA PER LAUREATI nell’area linguistico-filologico-letteraria-PRIN 2022 codice identificativo 2022YWWCP7-CUP J53D23008390006

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA PER LAUREATI nell’area linguistico-filologico-letteraria

PRIN2022 codice identificativo 2022YWWCP7, dal titolo “Archivio Digitale dell'Italiano Parlato-scritto (1860- 1953)”. CUP J53D23008390006

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “RE-FARM” CUP: J43C23000110001”

Selezione
Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “RE-FARM” CUP: J43C23000110001”
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “RE-FARM” CUP: J43C23000110001” dal titolo “Tecniche di agricoltura rigenerativa combinate con telerilevamento prossimale per incrementare la sostenibilità e la qualità dei sistemi colturali basati sul frumento in Italia e U.S.A.”

Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO ERASMUS+ PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO E TIROCINIO VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI (KA171) A STUDENTI DI III CICLO ANNO ACCADEMICO 2024/25

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File esito
Document
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

Si informa che è stato pubblicato il Bando Erasmus + KA171 per mobilità studenti UniME di III ciclo per l'a.a.2024/25.


Il bando prevede borse di mobilità per studio e per tirocinio per studenti iscritti ad un Corso di III Ciclo (Corso di Dottorato di ricerca, Scuola di Specializzazione) all'Università degli studi di Messina verso una delle Università partner del progetto Erasmus+ KA171 (Albania, Armenia, Cuba, Etiopia, Georgia, Giordania, Moldavia, Sudafrica).

La mobilità può essere di due tipologie:

  1. Long mobility: durata minima obbligatoria pari a 2 mesi (60 giorni) e massima pari a 12 mesi (360 giorni)
  2. Short mobility: durata minima obbligatoria pari a 5 giorni e massima pari a 30 giorni
     

Le candidature dovranno essere trasmesse secondo le modalità previste dal Bando.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 13 Giugno 2024.

Le mobilità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 31 luglio 2025.


Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di Mobilità Extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8288
Email: progetti.erasmusicm@unime.it
Ricevimento: scrivere a progetti.erasmusicm@unime.it per concordare appuntamento in presenza o sulla piattaforma Microsoft TEAMS.

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione per titoli e colloquio per n. 1 borsa di studio post laurea non esente di 3 mesi di €4.000,00 per laureati - titolo: Electrochemical sensors for advanced applications

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
Document
File bando
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca post laurea, non esente, della durata di 3 (tre) mesi, rinnovabile, per un importo lordo di € 4.000,00 (quattromila,00 euro), destinata a laureati magistrali in Fisica o titolo equipollente, per lo svolgimento di una attività di ricerca dal titolo “Electrochemical sensors for advanced applications”, nell’ambito del Progetto "Sviluppo di tecnologie e sistemi avanzati per la sicurezza dell'auto mediante piattaforme Adas" - Acronimo ADAS+ (Codice identificativo progetto "ARS01_00459") - PON R&I 2014-2020 Avviso 1735/2017.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 10 BORSE DI RICERCA Progetto “UNIME PATENT DEVELOPMENT – UNIMEPADE"

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

La domanda di partecipazione e la relativa documentazione dovrà essere prodotta dal 3 maggio 2024, entro e non oltre le ore 12:00 (ora italiana) del 17 maggio 2024, pena esclusione.

- a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.unime.it;

 - brevi manu, all’U.Op. Protocollo Generale, Gestione Documentale, Piazza S. Pugliatti n.1 – piano terra, tutti i giorni da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.00. 

Nell’oggetto della PEC o sull’involucro del plico, il candidato dovrà indicare le proprie generalità e specificare la dicitura: Bando Borse di ricerca: “UNIME PATENT DEVELOPMENT – UNIMEPADE”, indicando, a seguire: il Titolo del Progetto POC a cui intende partecipare, e il CUP del Progetto POC (come indicato nella tabella di cui all’art. 1 del presente Bando).

AVVISO: 

LA PROVA ORALE È SPOSTATA AL 19 GIUGNO 2024 ORE 11:00.

Pubblicato su GU
Albo d'Ateneo n. 66 del 02/05/2024
Struttura
Paragrafo

Il colloquio  si svolgerà alle ore 11.00, aula A-T-2 nei locali del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (ChiBioFarAm) dell’Università degli Studi di Messina.

Link pubblico per colloquio telematico: fdebe44a.unime.it@emea.teams.ms  

Sede colloquio

Il colloquio si svolgerà  alle ore 11.00, nei locali del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche, ed Ambientali (ChiBioFarAm) dell’Università degli Studi di Messina, aula A1-7.

Link pubblico per colloquio telematico: UNIME PATENT DEVELOPMENT – UNIMEPADE | Generale | Microsoft Teams 

  • Borsa n. 1 - Profilo 1

     Sede colloquio

  • Borsa n. 2 - Profilo 2

     Sede colloquio

Il colloquio  si svolgerà nei locali del Dipartimento di Ingegneria, presso la sala riunioni INdAM, sita al 9° piano, blocco C, alle ore 12:00 anzichè alle ore 11:00.

Il colloquio si svolgerà, alle ore 11.00, presso lo studio A1_D1_1 al primo piano, edificio A, blocco D del Dipartimento MIFT dell’Università di Messina, Viale Ferdinando Stagno d'Alcontres, 31, 98166 Messina.

  • Borsa di ricerca n. 1

    Il colloquio  si svolgerà alle ore 11.00, nei locali del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne.

  • Borsa di ricerca n. 2

    Il colloquio  si svolgerà alle ore 11.00, nei locali del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne.

  • Borsa di ricerca n. 3

      Il colloquio  si svolgerà alle ore 11.00, nei locali del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne.

 

 

Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione per titoli e colloquio per n. 1 borsa di studio post laurea esente di 12 mesi di €18.000,00 per laureati - titolo: Studio sistematico sull'infragilimento di idrogeno per condotte in acciaio

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File esito
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio post laurea
esente per attività di ricerca della durata di 12 (dodici) mesi, per un importo lordo di € 18.000,00
(diciottomila/00), destinata a laureati con LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA MECCANICA
o INGEGNERIA DEI MATERIALI o INGEGNERIA INDUSTRIALE o titolo equipollente (V.O.), per
lo svolgimento della seguente attività: “Studio sistematico sull'infragilimento di idrogeno per condotte in acciaio”, nell’ambito del Progetto RE-SET (Bando BRiC 2022) CUP C53C22009010005, Referente Scientifico della borsa di studio, Prof.ssa Elpida Piperopoulos.

Categoria bando
Data di pubblicazione