Progetto “UNA GIOSTRA EDUCANTE PER I RAGAZZI. Contrasto della povertà educativa minorile per i ragazzi del quartiere Giostra di Messina”, codice 2020-EDS-00259, CUP E84C22002150004 - Interpello interno / Bando esterno
Nell’ambito del Progetto “UNA GIOSTRA EDUCANTE PER I RAGAZZI. Contrasto della povertà educativa minorile per i ragazzi del quartiere Giostra di Messina”, codice 2020-EDS-00259, CUP E84C22002150004 è indetta una procedura di selezione comparativa per titoli per l’affidamento di n. 2 incarichi di ricerca sociale, in aggiunta e nel rispetto del carico didattico istituzionalmente assegnato per l’A.A. 2023/2024 connessi alla realizzazione delle attività del suddetto Progetto
INTERPELLO INTERNO AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA PER LA INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI PER LA COPERTURA DI 1 CORSO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO B DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150
Indizione delle elezioni della Rettrice/del Rettore dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” per il sessennio 2024-2030
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PER ATTIVITÀ DI RICERCA, per 2 mesi, SUL TEMA: “Adozione di strumenti innovativi di pianificazione e incentivazione energetica” destinata a laureati magistrali
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1
INCARICO, della durata di 2 mesi, PER ATTIVITÀ DI RICERCA SUL TEMA: “Adozione di strumenti innovativi di pianificazione e incentivazione energetica”, nell’ambito del Progetto CT_CERISVI_DI_BELLA, per laureati magistrali in Ingegneria Energetica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Gestionale o titolo equipollente (requisito necessario).
AVVISO DI PROCEDURA PUBBLICA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA’ TECNICO-PROFESSIONALI NELL’AMBITO DELLE PROGETTUALITA’ IN TEMA DI TERAPIE ED EDUCAZIONI ASSISTITE DAGLI ANIMALI DEL CENTRO SPECIALIZZATO UNIVERSITARI
-------------------------------------------
Accedi alla piattaforma PICA
Codice bando PICA: 24-pta-inc
Informazioni utili e FAQ piattaforma PICA
-------------------------------------------
Procedura selettiva di valutazione comparativa per l’assegnazione di incarichi di insegnamento, per le esigenze del CP in “Consulente di Fiducia: strumenti di prevenzione e contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro” - A.A. 2023.2024
procedura di valutazione comparativa per il conferimento, mediante incarico a a titolo gratuito, o all’interno del carico didattico istituzionale, degli incarichi di insegnamento nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Consulente di Fiducia: strumenti di prevenzione e contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro” - 1a edizione, A.A. 2023-2024 Direttrice Prof.ssa Giovanna Spatari;
La procedura di selezione avverrà, per ogni modulo di insegnamento, mediante comparazione dei curricula con i profili professionali richiesti.
Possono presentare istanza alla selezione il personale Docente e/o Ricercatori interni all’Ateneo e soggetti esterni all’Università degli Studi di Messina in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali previsti per il singolo insegnamento, comprovati dal curriculum e dalle pubblicazioni.
Avviso pubblico per la selezione di candidature per l’individuazione di tre componenti esterni all’Ateneo del Comitato Etico per la ricerca dell’Università degli Studi dell’Insubria
BANDO A CASCATA SPOKE 2 UNIME
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.5 “Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU.
Bando a cascata per la concessione di finanziamenti a soggetti esterni all’Ecosistema dell’Innovazione per attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale di “Sviluppo di sistemi e sensoristica avanzata”, suddiviso in cinque tematiche generali (Energy, Environmental, Health, Agriculture, Smart Mobility).CUP J43C2200031000
Il bando non prevede una quota percentuale di personale rispetto al progetto. Tuttavia, la congruità e pertinenza dei costi previsti nel piano finanziario rappresentano uno dei criteri oggetto di valutazione della commissione (art.8 del Bando).
Il costo del personale sarà rendicontato nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida per la rendicontazione destinate ai soggetti attuatori delle iniziative di sistema missione 4 componente 2 (versione 1.0 del 10 ottobre 2022) investimento 1.3,1.4,1.5. Nello specifico per il personale dipendente il costo orario è determinato utilizzando le tabelle standard di costi unitari adottate con Decreto interministeriale n.116 del 24 gennaio 2018.
Come previsto dal punto 9.4 lettera b) del Bando, il contributo sarà erogato per “stati di avanzamento lavori (SAL), sino al massimo dell’80% dei costi ammissibili”. Potranno pertanto esserci più sal fino al massimo dell’80%.
Il CUP J43C22000310006 è quello dello Spoke2. Il punto 5.5 del Bando si riferisce al CUP che dovrà essere assegnato ai progetti ammessi a finanziamento.
Non è previsto un numero massimo di caratteri.
Sono ammessi eventuali allegati che integrino la proposta progettuale. Come previsto dall’art.7 del Bando “La dimensione massima della documentazione (domanda + allegati) non potrà superare complessivamente i 35 Mb”.
Come previsto dalle Linee guida per la rendicontazione (v. 1.0 del 10 ottobre 2022, p. 6.2) relative a questa linea di investimento sono considerate ammissibili:
a. spese di personale, riferibili a ricercatori, dottorati di ricerca, tecnici e altro personale di supporto impegnato nelle attività del Progetto che risulti, in rapporto col Soggetto Beneficiario, dipendente a tempo indeterminato o determinato secondo la legislazione vigente, o titolare di borsa di dottorato, o di assegno o contratto di ricerca, o di borsa di studio;
40004 INTERPELLO INTERNO AL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’ADULTO E DELL’ETA’ EVOLUTIVA “G. BARRESI” PER LA INDIVIDUAZIONE DI N. 9 DOCENTI PER LA COPERTURA DI 14 CORSI
INTERPELLO INTERNO AL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’ADULTO E DELL’ETA’ EVOLUTIVA “G. BARRESI” PER LA INDIVIDUAZIONE DI N. 9 DOCENTI PER LA COPERTURA DI 14 CORSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO B DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150006 A.S. 2023_24_ FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "Orientamento Attivo nella Transizione Scuola-Università" - D.M. 934/2022
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 13
- Pagina successiva