BANDO A CASCATA SPOKE 2 UNIME - III EDIZIONE

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Paragrafo

Non è previsto un numero massimo di caratteri. Sono ammessi eventuali allegati che integrino la proposta progettuale. Come previsto dall’art.7 del Bando “La dimensione massima della documentazione (domanda + allegati) non potrà superare complessivamente i 35 Mb”. 

All’art. 7 del bando, punto 7.3 è richiesto che: Nel caso di partecipazione in raggruppamento, la documentazione di cui al precedente punto, lettere d, e, g, h, i, ove eleggibile, dovrà essere presentata anche da ciascun soggetto beneficiario e inviata dal soggetto proponente unitamente all’ulteriore documentazione richiesta.
Confermate che il documento richiesto di cui al punto h “DSAN rispetto del principio DNSH (allegato 8 – solo proponente/capofila)” dovrà essere predisposto da ciascun soggetto partecipante alla costituenda ATS?

Si conferma quanto previsto dall’art. 7 del bando, punto 7.3
 

Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO DI MOBILITA’ ERASMUS+ PER ATTIVITA’ DI DOCENZA (STA), COMBINATA DOCENZA E FORMAZIONE (STA+STT) E FORMAZIONE (STT) VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI (KA171) ANNO ACCADEMICO 2024/2025

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Graduatorie
File esito
Document
Ora scadenza bando
12:30
Paragrafo

Possono partecipare alla selezione:


- Mobilità per Docenza (STA): ricercatori, professori associati e ordinari in servizio presso l’Università di Messina sia al momento della presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.
- Mobilità “Combinata” Docenza/Formazione (STA+STT): ricercatori, professori associati e ordinari in servizio presso l’Università di Messina sia al momento della presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.
- Mobilità per Formazione (STT): ricercatori, professori associati e ordinari/personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università di Messina sia al momento di presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.

Per la presente selezione sono disponibili borse di mobilità per attività di docenza (STA), combinata (STA+STT) o per attività di formazione (STT) presso i Paesi e le Istituzioni riportate nel bando e dettagliate nell'All.3

La durata minima obbligatoria del soggiorno è di 5 giorni consecutivi, a cui vanno aggiunti 2 giorni di viaggio.

La candidatura, completa di tutti gli allegati richiesti, dovrà essere inviata, via mail dal proprio indirizzo istituzionale (nome.cognome@unime.it) a: protocollo@unime.it o brevi manu all’U. Op. Protocollo Generale, Gestione Documentale, Piazza S. Pugliatti n.1 – piano terra, entro e non oltre le ore 12:30 del 30 dicembre 2024, pena l’esclusione.

Tutte le mobilità finanziate nell’ambito del presente bando dovranno improrogabilmente concludersi entro il 31/07/2025.

Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di Mobilità Extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
Dipartimento Amministrativo Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8288
Email: progetti.erasmusicm@unime.it
Ricevimento: scrivere a progetti.erasmusicm@unime.it per concordare appuntamento in presenza o sulla piattaforma Microsoft TEAMS.

Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO A CASCATA SPOKE 2 UNIME - II EDIZIONE

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando di Selezione comparativa per titoli e colloquio per n. 2 Tutor per le esigenze della Scuola di Eccellenza 2024

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:30
Descrizione

Bando di selezione comparativa per titoli e colloquio per n. 2 Tutor per le esigenze della Scuola di Eccellenza 2024

Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO A CASCATA SPOKE 2 UNIME

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
DECRETO APPROVAZIONE GRADUATORIA FINALE
File bando
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.5 “Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU.

Bando a cascata per la concessione di finanziamenti a soggetti esterni all’Ecosistema dell’Innovazione per attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale di “Sviluppo di sistemi e sensoristica avanzata”, suddiviso in cinque tematiche generali (Energy, Environmental, Health, Agriculture, Smart Mobility).CUP J43C2200031000

Paragrafo

Il bando non prevede una quota percentuale di personale rispetto al progetto. Tuttavia, la congruità e pertinenza dei costi previsti nel piano finanziario rappresentano uno dei criteri oggetto di valutazione della commissione (art.8 del Bando).

Il costo del personale sarà rendicontato nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida per la rendicontazione destinate ai soggetti attuatori delle iniziative di sistema missione 4 componente 2 (versione 1.0 del 10 ottobre 2022) investimento 1.3,1.4,1.5. Nello specifico per il personale dipendente il costo orario è determinato utilizzando le tabelle standard di costi unitari adottate con Decreto interministeriale n.116 del 24 gennaio 2018. 

Come previsto dal punto 9.4 lettera b) del Bando, il contributo sarà erogato per “stati di avanzamento lavori (SAL), sino al massimo dell’80% dei costi ammissibili”. Potranno pertanto esserci più sal fino al massimo dell’80%.

Il CUP J43C22000310006 è quello dello Spoke2. Il punto 5.5 del Bando si riferisce al CUP che dovrà essere assegnato ai progetti ammessi a finanziamento.

Non è previsto un numero massimo di caratteri. 

Sono ammessi eventuali allegati che integrino la proposta progettuale. Come previsto dall’art.7 del Bando “La dimensione massima della documentazione (domanda + allegati) non potrà superare complessivamente i 35 Mb”. 

Come previsto dalle Linee guida per la rendicontazione (v. 1.0 del 10 ottobre 2022, p. 6.2) relative a questa linea di investimento sono considerate ammissibili:
a. spese di personale, riferibili a ricercatori, dottorati di ricerca, tecnici e altro personale di supporto impegnato nelle attività del Progetto che risulti, in rapporto col Soggetto Beneficiario, dipendente a tempo indeterminato o determinato secondo la legislazione vigente, o titolare di borsa di dottorato, o di assegno o contratto di ricerca, o di borsa di studio;

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura pubblica di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento di 4 (quattro) incarichi di "Tutor", mediante contratto a titolo oneroso, per lo svolgimento delle attività previste nell'ambito del Progetto di Orientamento CUP J81I2300015000

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Procedura pubblica di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento di 4 (quattro) incarichi di "Tutor", mediante contratto a titolo oneroso, per lo svolgimento delle attività previste nell'ambito del Progetto di Orientamento CUP J81I2300015000
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
GRADUATORIA PROVVISORIA
Allegati bando
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:30
Descrizione

Procedura pubblica di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento di 4 (quattro) incarichi di "Tutor", mediante contratto a titolo oneroso, per lo svolgimento delle attività previste nell'ambito del Progetto di Orientamento CUP J81I2300015000

Paragrafo
Categoria bando
Data di pubblicazione