Bando mobilità Erasmus+ per formazione Consorzio "Uniadrion Italy" KA131 e KA171
L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale per formazione in un Paese straniero.
🔹Finalità:
- 45 borse di mobilità STT verso: Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia, Slovenia
- 10 borse di mobilità STT verso: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro
🔹 Destinatari
👥 Personale tecnico-amministrativo (cat. C, D, EP) e docente delle università partner del Consorzio
📌 In servizio a tempo indeterminato
🌐 Con adeguata conoscenza linguistica per lo svolgimento della formazione
📆 Durata della mobilità
- UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
- Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025
📚 Tipologia di attività
🔸 Formazione coerente con le proprie mansioni:
➡️ affiancamento lavorativo, job shadowing, staff week
‼️ Le conferenze non sono attività eleggibili
💶 Contributo economico
- Spese di viaggio e soggiorno secondo i massimali Erasmus+
- Supporto giornaliero:
- Grecia → € 128
- Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia → € 112
- Albania, Bosnia, Montenegro → € 180
- Fino a 4 giorni extra di supporto per viaggio sostenibile
🔹 Candidatura:
✅ SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025
🔹Documenti richiesti
✔️ Mobility Agreement for Training (firmato da candidato e responsabile)
✔️ Motivation Letter
✔️ Curriculum Vitae
✔️ Certificato linguistico (se disponibile)
📢 Graduatoria idonei
📅 Pubblicazione entro il 16 maggio 2025
📞 Contatti
✉️ uniadrion.italy@univpm.it
📱 Tel. 071 2203221 / 071 2202030
Bando mobilità Erasmus+ per docenza Consorzio "Uniadrion Italy" KA131 e KA171
L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.
🔹 Destinatari:
Docenti universitari (ordinari, associati, a contratto, ricercatori a tempo determinato e indeterminato) appartenenti a uno degli 11 atenei italiani partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”.
🔹 Finalità:
Assegnazione di:
- 45 borse per mobilità STA verso Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia
- 10 borse per mobilità STA verso Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro
🔹 Durata della mobilità:
- UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
- Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025
🔹 Requisiti:
- Essere in servizio o titolari di contratto di insegnamento presso un ateneo partner al momento della candidatura e per l’intero periodo della mobilità
- Non ricevere altri fondi UE per lo stesso periodo
- Non avere residenza nel Paese di destinazione
🔹 Attività:
Minimo 8 ore di insegnamento/settimana (ridotte a 4 in caso di attività di formazione aggiuntiva)
🔹 Contributo economico:
- Spese di viaggio (rimborsabili fino ai massimali previsti)
- Supporto individuale giornaliero:
- 180 €/giorno: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro
- 128 €/giorno: Grecia
- 112 €/giorno: Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia
👉 Previsti max 2 giorni di supporto per viaggio (4 per “green travel”)
🔹 Candidatura:
✅ SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025
🔗 Domanda di candidatura
📎 Documenti richiesti:
✔️Curriculum Vitae
✔️Mobility Agreement firmato (candidato, ateneo di appartenenza)
🔹 Pubblicazione graduatoria:
Entro il 16 maggio 2025
🔹 Contatti utili:
📧 uniadrion.italy@univpm.it
📞 071 2203221 / 071 2202030
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'individuazione del Revisore Legale dei Conti o Società di Revisione Legale della Società Unilav
Bando Erasmus+ Staff Mobility for Training (STT) Consorzio "Calabria2030” A.A. 2024-25 seconda CALL
Bando Erasmus+ Staff Mobility for Training (STT) gestito dal Consorzio "Calabria2030” per l’assegnazione di mobilità destinate al personale Docente e Tecnico-amministrativo A.A. 2024/2025.
Il bando rimarrà aperto fino al 24 aprile 2025.
La mobilità dovrà concludersi entro il 31 Luglio 2026.
Ulteriori info disponibili sul sito del Consorzio al seguente link
Avviso selezione pubblica procedura concorsuale, per titoli e prova pratica, per l’assunzione di n. 1 unita’ di personale idoneo a ricoprire il ruolo di stabularista – garzone di stalla da impiegare presso l’ospedale veterinario universitario didattico
Avviso selezione pubblica procedura concorsuale, per titoli e prova pratica, per l’assunzione di n. 1 unita’ di personale idoneo a ricoprire il ruolo di tecnico/infermiere veterinario da impiegare presso l’ospedale veterinario universitario didattico
Procedura selettiva di valutazione per assegnazione di incarichi di insegnamento, A.A. 24/25, con contratto a titolo gratuito, per le esigenze Corso di Perfezionamento in Corso di Formazione per Responsabile della Sicurezza Aziendale Rs prof.ssa C. Fenga
Oggetto: avvio di una procedura di valutazione comparativa per il conferimento mediante contratto a titolo gratuito o all’interno del carico didattico istituzionale dei seguenti incarichi di insegnamento, nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Corso di Formazione per Responsabile della Sicurezza Aziendale 1a edizione a.a. 2024/2025”, Direttrice Prof.ssa Concettina Fenga,
La procedura di selezione avverrà, per ogni modulo di insegnamento, mediante comparazione dei curricula con i profili professionali richiesti.
Istanza: possono presentare istanza alla selezione il personale Docente e/o Ricercatori interni all’Ateneo e soggetti esterni all’Università degli Studi di Messina in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali previsti per il singolo insegnamento, comprovati dal curriculum e dalle pubblicazioni.
Il Comitato Tecnico Scientifico si riserva di rimodulare le ore di un singolo insegnamento in base alle competenze dei richiedenti.
Luogo di svolgimento:
Le attività dovranno svolgersi presso i locali dell’Università degli Studi di Messina, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina, o comunque, presso i luoghi che verranno indicati dal Direttore del Corso di Perfezionamento, in presenza o mediante modalità telematica.
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PER ATTIVITÀ DI RICERCA su tematiche di tomografia sismica nell’ambito del Progetto Prin 2022 - Prof.ssa Barbara ORECCHIO.
Procedura di selezione comparativa per titoli interna all’Ateneo e all’esterno per lo svolgimento attività didattica a titolo gratuito per il modulo "Il sistema normativo degli appalti pubblici tra diritto interno e diritto dell’Unione”
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva