Giovedì 6 febbraio, a partire dalle ore 9.30, partirà presso la Cardiologia del Policlinico universitario "G. Martino" di Messina il 1° Percorso interuniversitario regionale di alta formazione in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione. L’iniziativa coinvolge le Università di Messina, Catania, Enna e Palermo, offrendo agli specializzandi in cardiologia un'opportunità unica di formazione avanzata. Il programma è rivolto a due specializzandi per ciascuna scuola, selezionati tra coloro che hanno espresso l’interesse a specializzarsi in questo settore ultraspecialistico della cardiologia. Gli studenti, a rotazione, frequenteranno per due giorni le strutture delle diverse università partecipanti. Il corso combina una parte pratica, che si svolge in sala operatoria, con una parte teorica in cui vengono illustrate le tecniche e gli approcci più recenti del settore.
Il prof. Giuseppe Dattilo, unanimemente al dott. Crea ed ai direttori dell'UOC di Cardiologia del Policlinico Universitari (prof G. Di Bella e prof A. Micari) dichiara: "L’elettrofisiologia del Policlinico di Messina oggi è in grado di competere con i più qualificati centri italiani. Siamo dotati delle apparecchiature più all’avanguardia e possiamo contare su operatori di altissima formazione. Tutto questo è stato reso possibile grazie al supporto delle più alte cariche accademiche e aziendali; un particolare ringraziamento va alla Rettrice, prof.ssa G. Spatari, per l'ampio sostegno dimostrato. L’obiettivo comune è offrire alla cittadinanza un’assistenza sanitaria d’eccellenza. Questo corso non è soltanto un’opportunità formativa di altissimo livello, ma permette anche ai partecipanti di confrontarsi con le diverse tecniche e approcci interventistici dei vari operatori, rappresentando così un momento di crescita professionale straordinario".
Il programma completo è consultabile in allegato.