BANDO A CASCATA SPOKE 2 UNIME
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.5 “Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU.
Bando a cascata per la concessione di finanziamenti a soggetti esterni all’Ecosistema dell’Innovazione per attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale di “Sviluppo di sistemi e sensoristica avanzata”, suddiviso in cinque tematiche generali (Energy, Environmental, Health, Agriculture, Smart Mobility).CUP J43C2200031000
Il bando non prevede una quota percentuale di personale rispetto al progetto. Tuttavia, la congruità e pertinenza dei costi previsti nel piano finanziario rappresentano uno dei criteri oggetto di valutazione della commissione (art.8 del Bando).
Il costo del personale sarà rendicontato nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida per la rendicontazione destinate ai soggetti attuatori delle iniziative di sistema missione 4 componente 2 (versione 1.0 del 10 ottobre 2022) investimento 1.3,1.4,1.5. Nello specifico per il personale dipendente il costo orario è determinato utilizzando le tabelle standard di costi unitari adottate con Decreto interministeriale n.116 del 24 gennaio 2018.
Come previsto dal punto 9.4 lettera b) del Bando, il contributo sarà erogato per “stati di avanzamento lavori (SAL), sino al massimo dell’80% dei costi ammissibili”. Potranno pertanto esserci più sal fino al massimo dell’80%.
Il CUP J43C22000310006 è quello dello Spoke2. Il punto 5.5 del Bando si riferisce al CUP che dovrà essere assegnato ai progetti ammessi a finanziamento.
Non è previsto un numero massimo di caratteri.
Sono ammessi eventuali allegati che integrino la proposta progettuale. Come previsto dall’art.7 del Bando “La dimensione massima della documentazione (domanda + allegati) non potrà superare complessivamente i 35 Mb”.
Come previsto dalle Linee guida per la rendicontazione (v. 1.0 del 10 ottobre 2022, p. 6.2) relative a questa linea di investimento sono considerate ammissibili:
a. spese di personale, riferibili a ricercatori, dottorati di ricerca, tecnici e altro personale di supporto impegnato nelle attività del Progetto che risulti, in rapporto col Soggetto Beneficiario, dipendente a tempo indeterminato o determinato secondo la legislazione vigente, o titolare di borsa di dottorato, o di assegno o contratto di ricerca, o di borsa di studio;