BANDO A CASCATA SPOKE 2 UNIME

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
DECRETO APPROVAZIONE GRADUATORIA FINALE
File bando
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa” – Investimento 1.5 “Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’Unione europea – NextGeneration EU.

Bando a cascata per la concessione di finanziamenti a soggetti esterni all’Ecosistema dell’Innovazione per attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale di “Sviluppo di sistemi e sensoristica avanzata”, suddiviso in cinque tematiche generali (Energy, Environmental, Health, Agriculture, Smart Mobility).CUP J43C2200031000

Paragrafo

Il bando non prevede una quota percentuale di personale rispetto al progetto. Tuttavia, la congruità e pertinenza dei costi previsti nel piano finanziario rappresentano uno dei criteri oggetto di valutazione della commissione (art.8 del Bando).

Il costo del personale sarà rendicontato nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida per la rendicontazione destinate ai soggetti attuatori delle iniziative di sistema missione 4 componente 2 (versione 1.0 del 10 ottobre 2022) investimento 1.3,1.4,1.5. Nello specifico per il personale dipendente il costo orario è determinato utilizzando le tabelle standard di costi unitari adottate con Decreto interministeriale n.116 del 24 gennaio 2018. 

Come previsto dal punto 9.4 lettera b) del Bando, il contributo sarà erogato per “stati di avanzamento lavori (SAL), sino al massimo dell’80% dei costi ammissibili”. Potranno pertanto esserci più sal fino al massimo dell’80%.

Il CUP J43C22000310006 è quello dello Spoke2. Il punto 5.5 del Bando si riferisce al CUP che dovrà essere assegnato ai progetti ammessi a finanziamento.

Non è previsto un numero massimo di caratteri. 

Sono ammessi eventuali allegati che integrino la proposta progettuale. Come previsto dall’art.7 del Bando “La dimensione massima della documentazione (domanda + allegati) non potrà superare complessivamente i 35 Mb”. 

Come previsto dalle Linee guida per la rendicontazione (v. 1.0 del 10 ottobre 2022, p. 6.2) relative a questa linea di investimento sono considerate ammissibili:
a. spese di personale, riferibili a ricercatori, dottorati di ricerca, tecnici e altro personale di supporto impegnato nelle attività del Progetto che risulti, in rapporto col Soggetto Beneficiario, dipendente a tempo indeterminato o determinato secondo la legislazione vigente, o titolare di borsa di dottorato, o di assegno o contratto di ricerca, o di borsa di studio;

Categoria bando
Data di pubblicazione

40004 INTERPELLO INTERNO AL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’ADULTO E DELL’ETA’ EVOLUTIVA “G. BARRESI” PER LA INDIVIDUAZIONE DI N. 9 DOCENTI PER LA COPERTURA DI 14 CORSI

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Data di archiviazione
Descrizione

INTERPELLO INTERNO AL DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL’ADULTO E DELL’ETA’ EVOLUTIVA “G. BARRESI” PER LA INDIVIDUAZIONE DI N. 9 DOCENTI PER LA COPERTURA DI 14 CORSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO B DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150006 A.S. 2023_24_ FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "Orientamento Attivo nella Transizione Scuola-Università" - D.M. 934/2022 

Categoria bando
Data di pubblicazione

AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UNA “LONG LIST” DI PSICOLOGI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO C DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150006 A.S. 2023_24_ FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "Orientamento Attivo n

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UNA “LONG LIST” DI PSICOLOGI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO C DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150006 A.S. 2023_24_ FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "Orientamento Attivo n
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
File bando
Ora scadenza bando
12:30
Descrizione

AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UNA “LONG LIST” DI PSICOLOGI PER LO SVOLGIMENTO DELLE
ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO C DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150006
A.S. 2023_24_ FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "Orientamento Attivo nella Transizione Scuola-Università"
- D.M. 934/2022

Struttura
Paragrafo
COMMISSIONE
Verbale n.1 Commissione
Categoria bando
Data di pubblicazione

COPERTURA DI NUMERO 12 CORSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO B DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I22000550006 A.S. 2023/24: FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA-UNIVERSITÀ" - D.M.

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 35549/2024 - Repertorio Decreti n. 065/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Ora scadenza bando
18:00
Descrizione

E’ indetto dal Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali un Bando per n. 12 Corsi da assegnare per titoli, rivolto a qualificate professionalità quali, Dottori di ricerca, Dottorandi e Assegnisti di ricerca, specializzandi dei settori scientifico-disciplinari attinenti ai laboratori previsti dal Progetto, ai quali affidare le attività relative al Modulo B “Fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento delle discipline umanistiche, giuridiche – economiche, scientifiche, tecnologiche, medico-sanitarie” nell’ambito del Progetto di Orientamento CUPJ81I23000150006: FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6. I progetti, concordati con ciascuno degli Istituti di Istruzione Superiore di II grado in base al percorso formativo degli studenti, che sono rimasti scoperti sono riportati nell’allegato A, unitamente ai SSD già coinvolti.

La manifestazione di interesse con l’indicazione del Codice Progetto e del numero di Corsi che si è disposti a ricoprire, dovrà pervenire entro sette giorni dalla pubblicazione del presente Bando, unitamente al curriculum vitae aggiornato, e riportante le indicazioni richieste come nel form di domanda allegato (MODULO 1), da inviarsi tramite e-mail all’indirizzo dipartimento.biomorf@unime.it, riportando nell’oggetto la seguente dicitura “Bando per lo svolgimento delle attività previste nell’ambito del Modulo B del Progetto di Orientamento CUP CUPJ81I23000150006 A.S. 2023_24 ed il codice del modulo/moduli (Allegato A) a cui si intende partecipare.

Paragrafo
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando per n. 1 borsa di studio Post Laurea - Laurea Magistrale in Fisica, Matematica, Ingegneria_ BRIC INAIL 2022 - Resp. Scientifico Prof. G. Acri

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 059/2024 – Prot. n. 32513/2024 del 13/03/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca, per le esigenze del Dipartimento Biomorf dell’Università degli Studi di Messina, dal titolo “Valutazione del rischio da esposizione occupazionale nelle installazioni di Risonanza Magnetica caratterizzate dalla presenza di tomografi di ultima generazione ad alto campo: realizzazione e sviluppo di uno strumento innovativo digitale, interattivo e realtime utile alla minimizzazione del rischio (DiRE MaRe (Digital Risk Evaluation in Magnetic Resonance) 

Il vincitore si impegna allo svolgimento delle attività inerenti all’argomento della ricerca sotto la supervisione e l’indirizzo del Responsabile Scientifico, Prof. Giuseppe Acri.

La Borsa avrà durata pari a 12 mesi, per come previsto dalla ricerca, a partire dalla data del conferimento e l’attività dovrà essere svolta presso il Dipartimento Biomorf, Pad. G ed eventualmente presso il CNR Pisa (sede dell’ente partner).

il trattamento economico complessivo ed omnicomprensivo di ogni onere a carico dell’Ateneo e del borsista, è determinato in € 18.000,00 (diciottomila/00).

La data del colloquio è fissata per il giorno 16.04.2024 alle ore 12.30 presso i locali del Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali, Policlinico Universitario "G. Martino", Via Consolare Valeria, 1 - Messina - Padiglione G "Agatino Santoro" ingresso G2 Piano Terra

Paragrafo
Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L 38) o titolo equipollente nell’ambito del “Progetto iSAFE-GRAZE”

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L 38) o titolo equipollente nell’ambito del “Progetto iSAFE-GRAZE”
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-laureamper Laureati in Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali (L 38) o titolo equipollente nell’ambito del “Progetto iSAFE-GRAZE” Innovazione sostenibile della filiera caprina: Gestione informatizzata dei pascoli come strumento di valorizzazione dell’ambiente e della qualità delle produzioni. 

Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando per n. 1 borsa di studio Post Laurea - Medicina e Chirurgia - Resp. Scientifico Prof. G. Cervino

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 27798/2024- Repertorio Decreti n. 045/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Allegati bando
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Il vincitore si impegna allo svolgimento delle attività inerenti all’argomento della ricerca sotto la supervisione e l’indirizzo del Responsabile Scientifico, Prof. Gabriele Cervino. 

La Borsa avrà durata pari a 3 mesi, per come previsto dalla ricerca, a partire dalla data del conferimento e l’attività dovrà essere svolta presso il Dipartimento Biomorf, Pad. CLOPD.

L’importo complessivo, omnicomprensivo di ogni onere a carico dell’Ateneo e del borsista, è determinato in € 2.000,00 (duemila/00).

Paragrafo

La data del colloquio è fissata per giorno 28/03/2024 ore 11:00 presso i locali del Dipartimento Biomorf, Pad. CLOPD 3° piano -Aula Terranova-, Policlinico Universitario Gaetano Martino – Messina, Via Consolare Valeria 1.

Categoria bando
Data di pubblicazione